Prosegue senza sosta la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e che ogni giorno vede impiegati i militari dell’Arma in un capillare controllo del territorio teso a garantire sicurezza e rispetto della legalità. I Carabinieri della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino tre persone ritenute responsabili dei reati di furto aggravato e ricettazione. L’indagine sviluppata dai militari dell’Arma prende spunto dalla denuncia di furto perpetrato in una locale struttura alberghiera, da anni in disuso e soggetta a procedura fallimentare. Grazie all’indagine immediatamente avviata e particolarmente incisiva, condotta incrociando dati informativi con quelli emergenti dai controlli del territorio e le immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza nonché l’analisi degli elementi raccolti in sede di sopralluogo, i Carabinieri sono risaliti all’identità dei presunti autori: si tratta di un esercente ed una coppia, tutti sulla trentina e residenti a Monteforte Irpino. La successiva perquisizione eseguita in un locale di Monteforte Irpino e di Manocalzati confermava agli operanti di aver colto nel segno perché veniva rinvenuta gran parte delle attrezzature professionali per ristorazione rubate nella citata struttura alberghiera. La mole di elementi raccolti consentiva ai Carabinieri di delineare un preciso quadro indiziario che ha fatto scattare a carico dei tre soggetti il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino; per uno di loro, sorpreso nel corso della medesima attività in evidente stato di ebbrezza alla guida di un veicolo, è scattata anche la denuncia per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento finalizzato a verificare l’eventuale alterazione psicofisica per uso di droga, ed il contestuale ritiro della patente di guida. La refurtiva recuperata (consistente in un banco in acciaio, un forno, piastre per la cottura ad induzione elettrica, un’affettatrice, una bilancia elettronica, centinaia di piatti, vassoi, pentole, pirofile e numerosi altri accessori ed attrezzature professionali), per un valore di circa 15mila euro, è stata restituita all’avente diritto. L’attività portata a termine è il frutto, nonché il corollario, dell’approfondita conoscenza del territorio che i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino svolgono quotidianamente: il tutto a testimonianza di una costante ed incessante lotta all’illegalità nella provincia irpina.
Ultimi Video Caricati
-
Cimitile vs Serino 4-2. La sintesi e le interviste
16 Febbraio 2019 -
Solofra vs Audax Cervinara 2-1. Le interviste.
16 Febbraio 2019 -
Solofra vs Audax Cervinara 2-1. La sintesi
16 Febbraio 2019 -
Maranathà puntata n.685 del 16/02/2019
16 Febbraio 2019
Notizie Recenti
Bonea. Scuola “Perone”, arrivano i fondi antincendio
Tg Sei Web del 12/12/2018
Sequestro da 350 mila euro ad imprenditore irpino.
IIA: vincono i Turchi perde l’irpinia.
Controlli dei carabinieri del comando provinciale di Benevento.
Al via piano di controllo del cinghiale in Campania.
Piano neve riunione alla Rocca dei Rettori.
Riconoscere e trattare lo stress lavoro-correlato.
Del Grosso: ci hanno lasciati soli
Forano pneumatici e derubano automobilisti: arrestati dalla Polizia
Montesarchio. Carabinieri denunciano un 29 enne pèer coltivazione di marijuana.
Rubava gasolio dai veicoli trasportati, denunciato
Rimosso amianto segnalato da Guardie Ambientali Ekoclub a Cervinara.
56enne di Ariano Irpino stroncato da un malore.
L’Irpinia piange Pietro Foglia.
Giovedì allo STIR la messa a dimora di 50 alberi con i nomi degli alunni delle scuole di Atripalda
Trivellazioni petrolifere in Irpinia e Sannio: il no dei parlamentari del Movimento 5 Stelle
Lutto Foglia: Cipriano, se ne va un uomo mite al servizio della gente.
Tg Sei Web del 11/12/2018
Irpinia/Sannio. Cade la prima neve
San Martino Valle Caudina. Picchiato assessore ai servizi sociali.
Cervinara. Covocato il consiglio comunale.
Natale: attenti alle truffe.
Tunnel e terzo lotto, domani la firma del protocollo
La rete delle professioni ha fatto Centro
Tg Sei Web del 18/02/2019
Firma apocrifa sul contratto di voltura: denunciato.
Aggressione ad un calciatore dello Sporting Paternopoli, indagini in corso.
Cerca nel sito
Seguici su Facebook
Archivi
- Febbraio 2019 (288)
- Gennaio 2019 (472)
- Dicembre 2018 (476)
- Novembre 2018 (549)
- Ottobre 2018 (552)
- Settembre 2018 (488)
- Agosto 2018 (490)
- Luglio 2018 (465)
- Giugno 2018 (445)
- Maggio 2018 (452)
- Aprile 2018 (473)
- Marzo 2018 (545)
- Febbraio 2018 (606)
- Gennaio 2018 (637)
- Dicembre 2017 (610)
- Novembre 2017 (651)
- Ottobre 2017 (609)
- Settembre 2017 (493)
- Agosto 2017 (441)
- Luglio 2017 (471)
- Giugno 2017 (582)
- Maggio 2017 (676)
- Aprile 2017 (572)
- Marzo 2017 (641)
- Febbraio 2017 (652)
- Gennaio 2017 (639)
- Dicembre 2016 (414)
- Novembre 2016 (579)
- Ottobre 2016 (695)
- Settembre 2016 (635)
- Agosto 2016 (513)
- Luglio 2016 (739)
- Giugno 2016 (617)
- Maggio 2016 (678)
- Aprile 2016 (653)
- Marzo 2016 (640)
- Febbraio 2016 (636)
- Gennaio 2016 (529)
- Dicembre 2015 (407)
- Novembre 2015 (372)
- Ottobre 2015 (690)
- Settembre 2015 (665)
- Agosto 2015 (626)
- Luglio 2015 (151)