Un Rinnovato Impegno per il Benessere Animale: 10 Milioni di Euro per i Rifugi dei Randagi

Un Rinnovato Impegno per il Benessere Animale: 10 Milioni di Euro per i Rifugi dei Randagi

È stato pubblicato un avviso pubblico destinato ai Comuni con difficoltà economiche, proprietari di strutture non conformi alle normative vigenti, per finanziare la ristrutturazione o la realizzazione ex novo di rifugi per cani randagi. L’obiettivo di questa iniziativa è regolarizzare numerose strutture che non rispettano i requisiti edilizi, sanitari o amministrativi. Ciò riguarda quei Comuni che, a causa di ristrettezze finanziarie, non sono in grado di garantire né l’efficienza completa delle loro infrastrutture né il benessere adeguato agli animali ospitati, permettendo loro di creare rifugi accoglienti e sicuri. Si tratta di un cruciale investimento in civiltà, volto a contrastare il fenomeno del randagismo, reso più acuto dal preoccupante incremento degli abbandoni e dalla carenza di interventi di sterilizzazione. Un contributo tangibile, che si traduce in un totale di 10 milioni di euro, distribuiti con 5 milioni per l’anno 2021 e ulteriori 5 milioni per il 2022. È fondamentale progettare strutture in grado di offrire spazi idonei, vaste aree dedicate all’attività fisica e tutte le cure indispensabili. Questo permetterà ai nostri amici a quattro zampe, recuperati dalla strada o da situazioni di maltrattamento e abbandono, di trovare un rifugio sicuro per poi essere sottoposti a sterilizzazione, riabilitazione e, infine, adozione. Per tale ragione, il bando assegna il punteggio massimo ai progetti gestionali che incentivano attivamente le adozioni. Sul portale web del Ministero dell’Interno sono disponibili tutte le informazioni relative alla procedura per accedere alla graduatoria e concorrere all’assegnazione di questi fondi. Il Movimento 5 Stelle ribadisce il proprio impegno a tutela degli animali, sia attraverso la promozione di principi fondamentali che mediante l’attuazione di misure concrete.