Attenzione al fattore femminile. Airola è l’unico comune caudino, dove si vota con la doppia preferenza di genere. E, negli due precedenti, ossia, a Cervinara lo scorso anno e a Montesarchio tre anni fa, hanno sempre trionfato le donne. Superando i cinquemila abitanti, alle prossime elezioni, i cittadini di Airola potranno esprimere la doppia preferenza nella stessa lista. Questo vuol dire che potranno votare un uomo ed una donna o viceversa. Non solo, anche nella prossima giunta il cosiddetto sesso debole dovrò avere il cinquanta per cento di assessori, ossia, due. Insomma, saranno le donne le protagoniste delle tre liste che si stanno componendo anche ad Airola. Il sindaco Michele Napoletano, esponente del partito democratico, si ripropone ai cittadini. Lo farà, però, capeggiando una lista civica, come spesso succede. Presenta all’elettorato le cose fatte in questi cinque anni e chiede ancora fiducia per il prossimo quinquennio. Oltre al fattore rosa, ad Airola, per la prima volta in una competizione elettorale, spunta il Movimento Cinque Stelle, che candida a sindaco Bartolomeo Laudando. Si tratta di uno storico fondatore dei pentastellati ed ora si presenta con la sua squadra di cittadini per espugnare il palazzo comunale. Sia Napoletano che Laudando, però, dovranno vedersela con una lista di ispirazione di centro destra che potrebbe avere come candidato a sindaco l’avvocato Vittorio Fucci junior, già assessore regionale. Insomma, sotto la Chiesa dell’Annunziata sarà una partita di grande rilevanza anche per gli assetti provinciali. Del resto, dopo il comune capoluogo, Airola è il centro più grande chiamato al voto il cinque di giugno.