L’Energia Giovanile della Medicina: 300 Specializzandi per Accelerare l’Uscita dalla Pandemia a Napoli Nord
A partire dal prossimo martedì, l’ASL Napoli 2 Nord si appresta a integrare 300 giovani professionisti della medicina nel suo organico, con l’obiettivo primario di imprimere una spinta decisiva alla campagna vaccinale in corso. Si tratta di neolaureati iscritti a corsi di specializzazione presso atenei italiani, che hanno risposto all’appello lanciato dalla Regione Campania per partecipare a quella che si annuncia come la più vasta operazione di immunizzazione di massa mai intrapresa.
Antonio d’Amore, Direttore Generale, ha evidenziato la portata storica di questo momento, descrivendolo come un punto di svolta cruciale nella gestione dell’emergenza sanitaria. “Siamo sul punto di espandere la nostra rete di centri vaccinali e prevediamo di disporre di sufficienti dosi per assicurare una vaccinazione capillare alla popolazione,” ha dichiarato D’Amore. “Questa è la strategia fondamentale per lasciarci alle spalle la pandemia, ma per progredire in questa direzione abbiamo bisogno di forze fresche e altamente qualificate. I giovani medici rappresentano un’opportunità unica, portando con sé professionalità e un rinnovato slancio.”
Con la sensibilità di un collega, il Direttore D’Amore ha lanciato un accorato invito ai 300 medici che verranno convocati: “Facendo leva sulla nostra scelta condivisa di dedicare la vita alla medicina, vi chiedo di rispondere al pressante bisogno di salute che emerge dai nostri territori. Accogliete questa sfida cruciale, diventando protagonisti attivi della campagna di vaccinazione.”
L’ASL Napoli 2 Nord ha già visto il significativo contributo dei giovani medici delle Unità Speciali COVID-19, che da tempo operano in prima linea nei centri vaccinali, assistono i pazienti positivi a domicilio e presidiano i “Caselli Tampone”. Per supportare la complessa macchina organizzativa di questo straordinario reclutamento, il personale amministrativo dell’ufficio risorse umane dell’ASL assicurerà la propria operatività anche durante le festività.
