L’Amministrazione Valentino: Un Piano Completo per la Sicurezza e la Modernizzazione delle Scuole
L’Amministrazione Valentino prosegue con un impegno costante e determinato nel potenziamento e nella salvaguardia delle proprie strutture educative.
Un passo significativo è stato compiuto con la delibera n.13/2018, con cui l’Esecutivo Municipale, riunito a Palazzo San Francesco, ha dato il proprio assenso al progetto esecutivo per l’adeguamento sismico del plesso scolastico di Bagnoli. L’intervento, del valore di € 427.294,92, verrà sostenuto grazie a risorse intercettate tramite l’Avviso pubblico del 16 agosto 2017, destinato alla presentazione di proposte progettuali per la sicurezza e la riqualificazione degli edifici scolastici pubblici. Questi fondi rientrano nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, attingendo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020.
Rimanendo nel settore dell’edilizia scolastica, un’altra importante iniziativa ha riguardato la scuola materna ed elementare “Tuoro Scigliato”. Con la decisione della giunta n.21 del 18 gennaio, è stato approvato il piano dettagliato, elaborato dall’Area Tecnica Comunale, per un progetto da Euro 800.000,00. Questo intervento, identificato come FSE-FESR-PON2014-2020 (Obiettivo specifico 10.7 – Azione 10.7.1 – Avviso MIUR del 16.08.17), prevede un ampio spettro di lavori: dalla messa in sicurezza sismica e impiantistica all’efficientamento energetico, dalla riqualificazione e potenziamento degli spazi interni ed esterni fino all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Per la stessa scuola di Tuoro Scigliato, l’amministrazione aveva già precedentemente formalizzato, con atto n.29/17, la presa d’atto della determina n. 209/2017 del Responsabile dell’Area Tecnica. Tale atto sanciva l’approvazione della contabilità finale e del certificato di regolare esecuzione di un precedente “Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici” (legge n. 289/2002), un’opera di salvaguardia del valore di circa Euro 89.000,00.
Un’ulteriore iniziativa, formalizzata con la delibera di giunta n.14/2018, ha visto l’approvazione del progetto esecutivo per la scuola di Faggiano. Per un costo di Euro 346.206,58, l’intervento, finanziato anch’esso nell’ambito di FSE – FESR-PON 2014-2020 (Obiettivo specifico 10.7 Azione 10.7.1 – Avviso MIUR del 16.08.17), comprende il ripristino della copertura del salone centrale, il miglioramento sismico delle strutture in muratura e il rifacimento del campo di calcio a 5.
Commentando questi sviluppi, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Valerio Viscusi, ha ribadito l’importanza strategica dell’edilizia scolastica: “Per la nostra amministrazione, l’attenzione alle scuole rappresenta da sempre una priorità assoluta. Abbiamo messo in campo opere significative che stanno progressivamente modernizzando l’intera rete degli istituti sul nostro territorio, concentrandoci sia sull’adeguamento sismico delle strutture che sull’innovazione degli impianti. Il nostro impegno è costante nel cogliere ogni opportunità e nel reperire le risorse necessarie per assicurare non solo la sicurezza, ma anche l’elevata qualità degli ambienti e dei servizi offerti nelle nostre scuole.”
