• Chi Siamo
  • Contatti
sabato 2 Luglio, 2022
Retesei
Advertisement
  • AttualitàNEW
    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

    Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

    Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

    Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

    Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

    Avellino. Urbact Local Group

    Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

    Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

    PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

    Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

    De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

    Trending Tags

    • Cronaca
      Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

      Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

      Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

      Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

      Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

      Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

      Trending Tags

      • Politica
      • Sport
      • Economia
      • Territori
        • Valle Caudina
      Web TV
      TG6
      No Result
      View All Result
      • AttualitàNEW
        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato

        Sequestro di beni per oltre 6 milioni di euro a carico di tre ex funzionari della Provincia

        Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori

        Pon Inclusione, il Consorzio A5 tra i primi in Italia a completare la gestione dei fondi

        Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.

        Avellino. Urbact Local Group

        Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

        Il Ministro Patrizio Bianchi: “Con PNRR investimento senza precedenti nella scuola”

        PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

        Perché l’indice Rt rischia di mandare anche la Campania in arancione

        De Luca: “Un anno fa in isolamento 7.800 positivi, oggi 110mila in tutta la Campania”

        Trending Tags

        • Cronaca
          Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati

          Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte

          Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          Trending Tags

          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Territori
            • Valle Caudina
          No Result
          View All Result
          Retesei
          No Result
          View All Result
          Home Cronaca

          74 falsi sinistri stradali, coinvolti 17 medici, 3 avvocati e decine di falsi testimoni

          22 Giugno 2022
          in Cronaca
          2 min read
          0
          Cervinara. Il Procuratore Airoma: la Camorra c’è!
          CondividiInvia su Whatsapp

          I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 persone (delle quali 4 destinatarie della misura coercitiva carceraria, 4 della misura degli arresti domiciliari, una dell’obbligo di dimora e due della sospensione dall’esercizio della professione di consulente per infortunistica stradale) emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica, in quanto gravemente indiziate, allo stato delle indagini, di “associazione per delinquere” finalizzata alla “truffa in danno di istituto di assicurazione”, nonché di “falsità materiale ed ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici”. L’attività di indagine ha consentito di disvelare l’esistenza di tre distinti gruppi criminali, operanti prevalentemente nel Capoluogo avellinese, dediti all’organizzazione di una notevole quantità di falsi sinistri stradali, con il concorso di diversi complici, di varia estrazione sociale e professionale. L’organizzazione risulta aver precostituito 74 falsi sinistri stradali, per un potenziale danno economico alle compagnie assicurative coinvolte pari a circa 600.000 euro (di cui oltre 270.000 circa già liquidati a favore delle false vittime degli incidenti). Le indagini hanno, altresì, consentito di ricostruire l’articolata compagine organizzativa, fatta, appunto, di distinti gruppi criminali, operanti in ambiti diversi, acquisendo indizi di reità nei confronti di 267 persone, ciascuna delle quali con compiti ben precisi. Il protocollo operativo dei gruppi era, tuttavia, simile: i falsi sinistri erano inscenati in aree prive di sistemi di videosorveglianza e le lesioni, procurate al fine di supportare le richieste risarcitorie, andavano dalle ipotesi più lievi delle ecchimosi o delle abrasioni fino a quelle più gravi della rottura dei denti o delle lesioni agli arti. A tal fine, gli indiziati assoldavano soprattutto persone in precarie condizioni economiche, in alcuni casi anche minorenni o soggetti affetti da gravi patologie. Questi ultimi acconsentivano a subire lesioni di particolare gravità, con la promessa che il risarcimento assicurativo sarebbe stato tanto più consistente quanto più gravi fossero state le lesioni. I sodalizi si avvalevano, per la compiuta istruzione delle pratiche risarcitorie, di 17 medici (indagati per aver rilasciato attestazioni false circa le lesioni subite dalle vittime), di 3 avvocati (due dei quali destinatari della misura restrittiva degli arresti domiciliari) e di 2 titolari di studi di infortunistica stradale (destinatari del provvedimento di inibizione all’esercizio dell’attività professionale). Nel medesimo contesto operativo, sono state effettuate perquisizioni, con la presenza del Pubblico Ministero, presso i domicili e gli studi legali riconducibili a due avvocati indagati e si è data esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di beni mobili ed immobili (per la somma concorrente di euro 273.000) nei confronti di 10 degli indagati, ritenuti i promotori e gli organizzatori dei sodalizi. L’indagine in questione si inserisce in un più articolato programma investigativo, elaborato da questo Ufficio in collaborazione con le Forze di Polizia, volto a contrastare il dilagante fenomeno delle frodi assicurative, con le connesse ripercussioni sugli assicurati onesti.

          Tags: Primo Piano
          Previous Post

          Covid. Asl Av: 291 positivi su 1134 test

          Next Post

          Rubate trafile in bronzo dal Pastificio Graziano

          Related Posts

          Scomparsa di Mimì Manzo, la figlia iscritta nel registro degli indagati
          Cronaca

          Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?

          2 Luglio 2022
          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri
          Cronaca

          Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri

          2 Luglio 2022
          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne
          Cronaca

          Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne

          1 Luglio 2022
          Riprese le ricerche di Domenico Manzo, scomparso dall’8  gennaio da Prata Principato Ultra.
          Cronaca

          Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri

          1 Luglio 2022
          Oltre un secolo di carcere ad affiliati del clan Belforte
          Cronaca

          Beccata con un chilo di cocaina, Raffaella Di Chiano ottiene i domiciliari

          1 Luglio 2022
          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.
          Cronaca

          Melizzano.Scatta il sequestro, da parte dei Carabinieri Forestali, di un’azienda lavorazioni marmi abusiva.

          1 Luglio 2022
          Next Post
          Assegnate al Comando Provinciale di Avellino le prime nuove “Gazzelle”

          Rubate trafile in bronzo dal Pastificio Graziano

          Lascia un commento Annulla risposta

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy.

          Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

          Ultime notizie

          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          • Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori
          • Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri
          • Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne
          • Scomparsa Mimì Manzo, la figlia convocata dai Carabinieri
          • Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 ancora protagonista in Europa.
          • Avellino. Bando Assegnazione Alloggi.

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Retesei

          Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990.

          Direttore Responsabile
          Pasquale Pallotta
          Redazione Via Ciriaco di Roma, 83012 Cervinara (A)

          Redazione:
          retesei@gmail.com

          Telefono:
          0824.838598

          Seguici

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV




          Informazioni

          Chi Siamo
          Contatti
          Termini e Condizioni
          Pubblicità

          Tag

          Primo Piano u Ultime Notizie Valle Caudina

          Categorie

          • Arte e Spettacolo
          • Attualità
          • Cronaca
          • Economia
          • Politica
          • Sport
          • Tg Web
          • Web TV

          Articoli recenti

          • Scomparsa di Mimì Manzo: la verità è vicina?
          • Scabec si prepara ad assumere 15 precari a tempo indeterminato
          • Nel 2021 lo Stato Centrale si è “Dimenticato” di pagare 5,2 miliardi di euro ai fornitori
          • Campania. Sequestrati oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri
          • Finisce fuori strada con l’auto, ferito un 56enne
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Web TV

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.

          No Result
          View All Result
          • Home
          • Attualità
          • Cronaca
          • Politica
          • Sport
          • Economia
          • Web TV
          • Tg Web
          • Territori
            • Valle Caudina

          © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.