L’ASL di Avellino Estende la Campagna Vaccinale: Domani il Via per le Sette Cliniche Private Convenzionate
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19, promossa dall’ASL di Avellino, prosegue con determinazione. Dopo aver portato a termine la somministrazione del vaccino per il personale medico e non dei Presidi Ospedalieri di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi, a partire da domani prenderà il via la fase destinata agli operatori delle sette strutture ospedaliere private accreditate. Si tratta di un bacino di 1.172 addetti.
Le cliniche convocate per la somministrazione, secondo un ordine stabilito per sorteggio, sono le seguenti: Casa di Cura Montevergine di Mercogliano, Villa dei Pini di Avellino, Villa Maria di Baiano, Villa Julie di Mirabella Eclano, Malzoni Villa Platani di Avellino, Clinica Santa Rita di Atripalda e Villa Esther di Avellino. L’obiettivo è concludere la vaccinazione di tutto il personale di queste strutture entro l’8 gennaio 2021.
Contemporaneamente, il piano vaccinale della Regione Campania prevede che si proceda con la copertura del personale e degli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), degli operatori del servizio di emergenza-urgenza 118 e delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA).
Per far fronte all’elevato numero di individui da vaccinare nella fase iniziale e alle dosi disponibili, l’Azienda Sanitaria Locale ha deciso di raddoppiare i turni di lavoro del personale impiegato presso i centri vaccinali attivi nei Presidi Ospedalieri di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi. Va sottolineato che, per le RSA anziani, data la specifica tipologia degli ospiti, la vaccinazione sarà effettuata direttamente in loco.
Dal 2 gennaio, data di avvio della campagna, fino al 5 gennaio 2021, sono state vaccinate 724 persone, un dato che corrisponde a circa l’86% del personale in servizio nei due Presidi Ospedalieri iniziali. È stato inoltre rilevato che il 6% del personale chiamato, pur essendosi presentato, è stato temporaneamente dichiarato non idoneo alla vaccinazione (ad esempio, per aver ricevuto un’altra vaccinazione nei 15 giorni precedenti). Questi individui saranno richiamati per la somministrazione del vaccino in una data successiva.
