Sanzione Anti-COVID a Benevento: Multato un Tifoso del Milan per Assembramento Pre-Partita

Sanzione Anti-COVID a Benevento: Multato un Tifoso del Milan per Assembramento Pre-Partita

Un tifoso del Milan è stato colpito da una sanzione amministrativa per aver violato le normative anti-COVID-19, in seguito a condotte non conformi alle disposizioni vigenti registrate prima dell’incontro di Serie A tra la compagine rossonera e la squadra locale.

L’incidente si è verificato tre giorni prima dell’ufficializzazione dei provvedimenti, nelle vicinanze dell’Hotel Molino. Il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, aveva criticato apertamente il “comportamento non edificante e censurabile” di alcuni sostenitori milanisti. Su suo incarico, il Comandante della Polizia Municipale di Benevento, Fioravante Bosco, ha avviato un’indagine. L’attività investigativa, svolta dal tenente Francesco Del Gaudio, ha condotto alla notifica, avvenuta in tarda mattinata, di un verbale a carico di B.D., un uomo di 49 anni. La violazione contestata delle norme anti-COVID-19 comporta una sanzione amministrativa che prevede il pagamento di una somma compresa tra 400 e 1.000 euro.

Il contravventore ha la facoltà di saldare l’ammenda in forma ridotta versando 280 euro, a condizione che il pagamento avvenga entro cinque giorni dalla notifica. Dopo il quinto e fino al sessantesimo giorno, l’importo da corrispondere ammonterà a 400 euro. Se il pagamento non verrà effettuato entro i termini indicati, sarà il Prefetto di Benevento a stabilire l’entità definitiva della sanzione.

Il Comandante Bosco, intervenendo sulla vicenda, ha affermato: “Come già evidenziato nelle ore immediatamente successive all’increscioso episodio, siamo riusciti a risalire all’organizzatore della manifestazione proibita, il quale si era persino palesato a emittenti private per rilasciare interviste. Questo ci ha permesso di applicargli la prevista sanzione in base alle normative anti-COVID-19.” A conclusione del suo intervento, Bosco ha voluto lanciare un monito generale sulla prevenzione: “Colgo l’occasione per ricordare a tutti che qualsiasi tipo di assembramento, suscettibile di propagare pericolosi contagi tra i partecipanti, è sempre severamente proibito.”