Sfrutta il simbolo umanitario per un raggiro da 10mila euro: denunciato impostore

Sfrutta il simbolo umanitario per un raggiro da 10mila euro: denunciato impostore

Un elaborato stratagemma di frode è stato svelato dai Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino, culminando nella denuncia di un uomo di 40 anni, di nazionalità nigeriana e domiciliato a Torino. Le indagini hanno avuto origine dalla querela presentata da una cittadina locale. Il contatto tra l’imputato e la vittima è avvenuto attraverso la piattaforma sociale “Facebook”, dove l’uomo si presentava falsamente come un emissario della Croce Rossa Internazionale. Con tale pretesto, è riuscito a persuadere la donna a versare circa diecimila euro su una carta prepagata a lui intestata, con la promessa di utilizzare tale somma per l’acquisto di gemme preziose e che i guadagni derivanti dalla loro successiva vendita sarebbero stati interamente destinati all’organizzazione umanitaria menzionata.

Una volta incassata la cifra stabilita, il presunto benefattore si è reso immediatamente irrintracciabile, disattivando ogni contatto precedentemente fornito e senza mai procedere alla consegna delle promesse pietre né alla restituzione del denaro illecitamente ottenuto. L’accurata attività investigativa condotta dai Carabinieri ha permesso di identificare il presunto autore del reato, un individuo già conosciuto dalle forze dell’ordine per precedenti. Il soggetto è stato quindi segnalato in stato di libertà alla Procura della Repubblica competente, in base alle prove raccolte.

A tal proposito, si rammentano i preziosi accorgimenti divulgati nell’ambito della campagna “Difenditi dalle Truffe”, promossa con determinazione dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e capillarmente implementata su tutto il territorio dalle unità dipendenti, al fine di prevenire specifici reati di tipo predatorio. È fondamentale riconoscere le circostanze più vulnerabili e adottare le precauzioni necessarie, mantenendo sempre un atteggiamento critico verso offerte eccessivamente vantaggiose, che spesso celano raggiri o la vendita di merce illecita.