Un faro di conoscenza per Airola: La Pro Loco apre le porte della sua biblioteca comunitaria
Un’importante iniziativa culturale prenderà il via mercoledì 13 gennaio, alle ore 16:00, ad Airola. La sede centrale dell’Associazione Culturale Pro Loco, ubicata in via Giacomo Matteotti n. 10, ospiterà l’inaugurazione ufficiale della sua nuova biblioteca. Negli ultimi anni, la sede è stata meticolosamente preparata, dotandola di scaffalature adatte a conservare con cura le numerose donazioni librarie ricevute da un gran numero di cittadini. Attualmente, il patrimonio della Pro Loco vanta ben 2169 volumi, già catalogati e organizzati in specifici settori disciplinari, seguendo la rigorosa Classificazione Decimale Dewey. L’obiettivo primario di questa iniziativa è duplice: da un lato, rafforzare l’identità e il profilo culturale della Pro Loco di Airola; dall’altro, offrire un servizio di alto valore e accessibile a tutta la cittadinanza. Non appena l’emergenza sanitaria sarà superata, la Pro Loco intende attivare un servizio di prestito librario completamente gratuito e aperto a tutti. Ciò permetterà in particolare ai giovani, ma non solo, di approfondire la conoscenza della storia locale attraverso la consultazione di testi anche comodamente da casa. Si crede fermamente che la biblioteca rappresenti un crocevia fondamentale nel percorso di crescita e formazione di ogni individuo. La Pro Loco esprime la più sentita gratitudine a tutti i residenti che hanno contribuito con le loro donazioni di libri. Si auspica, inoltre, che questa lodevole iniziativa possa ispirare chiunque abbia la disponibilità e la sensibilità a continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo delle attività della Pro Loco con ulteriori contributi.
