Aggiornamenti sulle Misure Anti-Covid: Protocolli Più Rigidi per Commercio e Ristorazione, Eventi Scolastici Solo Online

Aggiornamenti sulle Misure Anti-Covid: Protocolli Più Rigidi per Commercio e Ristorazione, Eventi Scolastici Solo Online

Una nuova direttiva è stata emanata questa mattina, rafforzando l’obbligo di aderire scrupolosamente ai protocolli di sicurezza attuali per le attività commerciali e di ristorazione. Il provvedimento ribadisce inoltre la proibizione di manifestazioni in presenza, con una specifica enfasi sugli “Open Day” scolastici.

Il richiamo chiarisce che sia gli operatori che i clienti dei servizi e degli esercizi commerciali sono tenuti a rispettare i principi basilari di prevenzione sanitaria. Questi includono il mantenimento del distanziamento interpersonale, l’uso corretto e costante della mascherina, una sanificazione frequente e accurata delle mani, e l’adozione di ogni ulteriore condotta improntata alla massima cautela e responsabilità.

La direttiva specifica, inoltre, che:
1. Tutti gli esercizi commerciali devono esporre in modo ben visibile all’esterno del locale la capienza massima di persone ammesse contemporaneamente, calcolata in base ai protocolli di settore e alle linee guida correnti, e devono garantire il rigoroso rispetto di tale limite.
2. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per nucleo, salvo che tutti i partecipanti siano conviventi.
3. Per attività quali pub, trattorie, pizzerie e vinerie, si stabilisce, tra le altre disposizioni:
a) L’identificazione di almeno un avventore per tavolo o gruppo, mediante la registrazione e conservazione dei dati di un valido documento d’identità.
b) La misurazione della temperatura corporea all’ingresso, con conseguente divieto di accesso a chiunque presenti una temperatura uguale o superiore a 37,5 °C.
4. Il medesimo protocollo stabilisce che i clienti possono rimuovere la mascherina esclusivamente quando sono seduti al tavolo. In ogni altra situazione all’interno del locale, la mascherina deve essere indossata.
5. Gli “Open Day” organizzati dagli istituti scolastici sono permessi unicamente in modalità a distanza (online).

Si raccomanda con fermezza il rispetto di tutte le disposizioni preventive sopra elencate e si invita le Forze dell’Ordine a intensificare i controlli sull’applicazione di queste e di tutte le altre normative vigenti, a salvaguardia della salute pubblica.