Il Premier avverte: Un’ondata di contagi incombe, è tempo di resilienza

Il Premier avverte: Un’ondata di contagi incombe, è tempo di resilienza

Il governo italiano sta finalizzando le direttive per il prossimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), la cui applicazione è prevista tra giovedì e venerdì. Le regioni caratterizzate da un elevato rischio di propagazione del Covid-19 saranno soggette alle normative della “fascia arancione”. Tali disposizioni implicano la chiusura di bar e ristoranti, il mantenimento dell’apertura per i negozi al dettaglio e il divieto di allontanarsi dal proprio comune, salvo comprovate esigenze lavorative, di salute o di assoluta necessità. Il coprifuoco notturno, valido dalle 22:00 alle 05:00, sarà mantenuto e continuerà ad essere in vigore anche per le aree classificate come “fascia gialla”.

Una modifica significativa è attesa nel nuovo Decreto, con ogni probabilità in vigore da sabato e valido fino alla fine di febbraio: il servizio d’asporto per bar e ristoranti sarà consentito esclusivamente fino alle 18:00.

Il Presidente del Consiglio Conte ha lanciato un severo monito, preannunciando un’imminente impennata dei contagi, sullo stampo di quanto osservato in Regno Unito, Germania e Irlanda. Egli ha sottolineato la serietà della situazione, esortando la nazione a “resistere” e a “tenere duro” di fronte alla sfida in arrivo.

Nel frattempo, il malcontento sta crescendo tra i ristoratori. Essi si stanno preparando a nuove manifestazioni di protesta per venerdì, alimentate dalla rapida diffusione sui social media dell’hashtag #IoApro.