Impegno Congiunto per l’Aria Pulita: Nasce il Comitato Tecnico Comune-UniSannio

Impegno Congiunto per l’Aria Pulita: Nasce il Comitato Tecnico Comune-UniSannio

Il comitato tecnico congiunto, istituito di recente e composto da esperti dell’amministrazione comunale e dell’Università degli Studi del Sannio, ha dato il via ai propri lavori. Il suo scopo primario è la concretizzazione delle iniziative di ricerca e analisi sulla qualità dell’atmosfera cittadina, con un focus specifico sugli inquinanti particellari come il PM10 e il PM2.5.

Alla prima riunione, in rappresentanza del Comune, hanno partecipato il Direttore del Settore Ambiente, Gennaro Santamaria, la responsabile della posizione organizzativa del medesimo Settore, Annamaria Villanacci, e la dirigente dell’Ufficio Ambiente, Elena Cavuoto. Per l’Università del Sannio, erano presenti i professori Francesco Pepe e Flavia De Nicola.

In ottemperanza a una delibera recentemente approvata dalla Giunta comunale, il gruppo di lavoro ha stabilito di avviare le proprie attività con un’analisi approfondita del Piano regionale per la qualità dell’aria. A tal fine, è stata programmata una videoconferenza per il 18 gennaio 2021 alle ore 10:30, alla quale prenderanno parte i rappresentanti della società che ha redatto il piano e i delegati della Regione.

Successivamente, il comitato si dedicherà al censimento delle principali fonti di emissione presenti sia nel territorio comunale che nelle aree limitrofe. Verranno inoltre raccolti dati ambientali diffusi sul territorio per accertare se le misurazioni effettuate dalle tre centraline dell’ARPAC siano effettivamente rappresentative della qualità media dell’aria nell’intera estensione del comune. Un ulteriore passaggio cruciale sarà l’analisi laboratoriale delle concentrazioni di PM2.5 e PM10 presenti in città, allo scopo di identificare le sorgenti che contribuiscono maggiormente all’immissione di queste micro-particelle nell’atmosfera.