Cosenza rende omaggio all’Arcivescovo Sprovieri nella sua Cattedrale

Cosenza rende omaggio all’Arcivescovo Sprovieri nella sua Cattedrale

La comunità di Cosenza si è riunita questo pomeriggio nella sua Cattedrale per porgere l’estremo saluto a Monsignor Serafino Sprovieri, Arcivescovo emerito di Benevento. La solenne cerimonia funebre è stata officiata da Monsignor Francesco Nolè, attuale arcivescovo di Cosenza-Bisignano. Al termine del rito, la salma di Monsignor Sprovieri ha lasciato Cosenza per essere trasferita a Benevento. Qui, nella giornata di domani, 5 gennaio 2018, alle ore 15:30, si terrà un’ulteriore Santa Messa esequiale, presieduta dall’arcivescovo Monsignor Felice Accrocca. Conformemente al suo esplicito desiderio, Monsignor Sprovieri riposerà nella cripta riservata ai Vescovi della cattedrale sannita.

Nato il 18 maggio 1930 a San Benedetto in Guarano, frazione cosentina di San Pietro in Guarano, Monsignor Sprovieri dedicò la sua vita al servizio ecclesiastico fin dalla sua ordinazione sacerdotale, avvenuta il 12 luglio 1953. La sua illustre carriera lo vide ricoprire ruoli di grande responsabilità: fu Rettore del seminario di Cosenza dal 1962 al 1972 e, successivamente, guidò il Pontificio Seminario Teologico “S. Pio X” a Catanzaro tra il 1975 e l’11 febbraio 1978. Il 31 luglio 1980 ricevette la nomina ad Arcivescovo di Rossano – Cariati. Un capitolo significativo della sua vita pastorale fu il trasferimento a Benevento, avvenuto il 25 novembre 1991 per volere di Papa Giovanni Paolo II, che lo investì della carica di Arcivescovo Metropolita e gli conferì il pallio il 29 giugno 1992. Dopo aver guidato l’arcidiocesi di Benevento fino al 3 maggio 2006, raggiungendo i limiti d’età previsti, Monsignor Sprovieri fece ritorno alla sua diocesi d’origine a Cosenza, dove continuò a servire la comunità attraverso il ministero della confessione e l’assistenza spirituale ai fedeli, in particolare presso la cappellania del Centro eucaristico “Madonna del Carmine”.