La Lega chiede misure di sollievo fiscale per i cacciatori campani: proposte esenzioni per il 2021-2022

La Lega chiede misure di sollievo fiscale per i cacciatori campani: proposte esenzioni per il 2021-2022

Il gruppo consiliare della Lega in Campania ha manifestato il proprio supporto verso i praticanti dell’attività venatoria. L’impatto della crisi pandemica sul settore della caccia, e specificamente sui singoli cacciatori, richiede una considerazione prioritaria da parte dell’amministrazione regionale. In una missiva indirizzata all’Assessore regionale Nicola Caputo, i consiglieri Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro hanno evidenziato come questa categoria abbia affrontato perdite considerevoli, sia per lo stop forzato delle operazioni durante i picchi di contagio virale, sia per la continuazione ingiustificata di vari divieti di caccia. Tali fattori si sono aggiunti alle preesistenti criticità di un ambito che, caratterizzato da un’età media elevata dei suoi membri, necessita di incentivi e supporto.

Pertanto, per la stagione venatoria 2021-2022, la nota propone l’eliminazione del Canone di Concessione Regionale, come stabilito dall’articolo 39 della Legge Regionale del 9 agosto 2012, n. 26, che disciplina la protezione della fauna selvatica e l’esercizio dell’attività venatoria in Campania, con le sue successive modifiche e integrazioni. Oltre a ciò, la richiesta si estende all’esenzione dal versamento della quota di adesione all’Ambito Territoriale di Caccia (A.T.C.) di residenza per la stessa annata venatoria.