Marino Sarno Assume l’Incarico Strategico per il Sistema Irpinia
Profondo orgoglio è stato espresso dal Consigliere provinciale Marino Sarno in seguito all’affidamento dell’importante delega relativa allo sviluppo strategico del territorio e alla supervisione del “Sistema Irpinia”. Sarno ha evidenziato come il “Sistema Irpinia” si configuri quale strumento essenziale per rinvigorire l’identità storico-artistica delle comunità locali e per esaltarne le ricchezze naturali e le eccellenze enogastronomiche. Tale iniziativa, frutto di una visione lungimirante del Presidente Biancardi, incarna l’essenza stessa della sua opera amministrativa e del suo mandato. Biancardi, infatti, è stato il primo a tradurre in azioni concrete aspirazioni a lungo coltivate ma mai realizzate in precedenza. L’onore di tale incarico non deriva solamente dalla fiducia personale accordatagli, ma anche e soprattutto dalla coerenza con il suo impegno come amministratore, sempre orientato a promuovere le peculiarità del territorio e a convertire le risorse locali in benessere economico per la popolazione.
“La valorizzazione dei nostri beni territoriali e dei prodotti di punta – ha proseguito Sarno – non deve limitarsi ad accrescere l’attrattiva per i nostri borghi, ma deve propiziare una crescita economica tangibile per i residenti e per coloro che, con tenacia, continuano a investire nelle proprie comunità. La strategia di valorizzazione e promozione su cui il Presidente Biancardi ha puntato, mira finalmente a ‘mettere a sistema’ il vasto potenziale della nostra provincia. Non si tratta, dunque, di una mera attività promozionale frammentata, dove ogni realtà agisce isolatamente, bensì di un approccio coordinato che, appunto, crea sinergie e pone le basi per trasformare concretamente queste opportunità in sviluppo economico e creazione di posti di lavoro.”
“Nei prossimi mesi – ha concluso Sarno – lavoreremo congiuntamente al Presidente Biancardi, ai colleghi consiglieri e alle istituzioni regionali per infondere ulteriore dinamismo all’operato della Fondazione. L’obiettivo è contribuire in modo risolutivo a portare l’immenso patrimonio storico e culturale di cui la nostra Irpinia è ricca al massimo della sua espressione produttiva.”
