Nappi: L’Urgenza del Credito Campano Sotto l’Ombra della Criminalità Organizzata

Nappi: L’Urgenza del Credito Campano Sotto l’Ombra della Criminalità Organizzata

Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania, ha lanciato un monito per la tutela dei lavoratori, ribadendo che ciascuno deve essere in grado di assicurare il sostentamento alla propria famiglia. Egli ha enfaticamente dichiarato che se lo Stato impone la chiusura delle attività commerciali, è suo altrettanto impellente dovere garantire agli imprenditori le risorse minime per sopravvivere fino alla fine di questa lunga crisi.

È ormai trascorso un intero anno, e la condizione di bisogno delle famiglie campane è in costante peggioramento. Nappi ha evidenziato come l’incremento del 16% delle operazioni finanziarie sospette nella regione, direttamente collegate all’emergenza COVID-19, costituisca un segnale d’allarme inequivocabile che non può assolutamente essere trascurato. La tentacolare influenza della criminalità organizzata sulle imprese, precedentemente percepita come un rischio potenziale, si è ora trasformata in una cruda e drammatica realtà per migliaia di residenti in Campania.

A fronte di ulteriori restrizioni, è indispensabile che vengano erogati aiuti più consistenti e con maggiore celerità alle piccole e medie imprese, le quali versano in una situazione di estrema difficoltà per mantenersi a galla. Per questo motivo, Nappi ha rivolto un fermo appello al sistema creditizio campano: è fondamentale che le misure di supporto promesse dal governo vengano erogate con la massima rapidità. Questi fondi, sebbene talvolta giudicati esigui, rappresentano un’ancora di salvezza per il tessuto imprenditoriale, consentendo loro di proseguire l’attività e, soprattutto, evitando che si vedano costretti a rivolgersi agli usurai.