L’Accoglienza si Espande a Castelpoto: Una Giovane Coppia dal Marocco Avvia un Percorso d’Integrazione

L’iniziativa SPRAR di Castelpoto, gestita sapientemente dalla Caritas diocesana di Benevento, ha esteso il suo benvenuto a un secondo nucleo familiare, dopo l’integrazione della famiglia Labaran. Si tratta di una giovane coppia di origine marocchina, giunta in Italia dalla Libia sei mesi fa. Al loro arrivo presso la sede comunale, sono stati accolti dagli operatori Caritas, da alcuni amministratori locali e dal Sindaco stesso. In questa occasione, la coppia ha sottoscritto formalmente il “Patto di accoglienza”, un documento che definisce chiaramente i diritti e i doveri reciproci degli ospiti e della comunità ospitante.
A conclusione dell’incontro, il Sindaco Fusco ha espresso con fermezza la sua profonda soddisfazione per il progressivo sviluppo di questo progetto. Ha ribadito con forza che l’obiettivo primario di una solida accoglienza sta costantemente traducendosi in un’autentica integrazione. A riprova di questo successo, ha citato il Signor Labaran, già membro attivo come volontario nell’ANPAS locale. Inoltre, il giovane marocchino, Elmaghitiri, si appresta a iniziare gli allenamenti con la squadra di calcio cittadina, militante nel campionato di seconda categoria, con la prospettiva di entrare ufficialmente a far parte del team non appena le procedure burocratiche lo permetteranno.
Come auspicato, il progetto è destinato a una crescita continua, che porterà un arricchimento tangibile al patrimonio culturale del piccolo borgo. Questo avverrà attraverso un proficuo scambio di lingue e usanze tra la comunità autoctona e i nuovi residenti di Castelpoto, ha concluso il Sindaco Fusco.