Il Presidente Biancardi dà il via a un vasto programma di riqualificazione e sicurezza per la rete stradale provinciale.

Il Presidente Biancardi dà il via a un vasto programma di riqualificazione e sicurezza per la rete stradale provinciale.

L’Amministrazione Provinciale è pronta a inaugurare un’importante iniziativa volta alla riqualificazione e al potenziamento della sua rete viaria. Nelle prossime settimane prenderà il via una serie articolata di opere che interesseranno diverse aree del territorio. I primi contratti sono stati già assegnati alle imprese aggiudicatarie per gli interventi di messa in sicurezza delle Strade Provinciali (SS.PP.) 189-221 – Primo lotto – che si concentreranno nei comuni di Bisaccia e nella zona della Fondo Valle Ufita. L’investimento previsto per questi lavori ammonta a €501.094,27, oltre IVA.

Parallelamente, un secondo stanziamento, pari a €310.789,57 più IVA, è destinato ai lavori di potenziamento della sicurezza sulle SS.PP. 80, 132 e 194, interessando i territori di Avella, Sperone e Baiano. Ulteriori interventi di risanamento coinvolgeranno l’ex SS 374 a Summonte, nel tratto compreso tra la SS 7 bis e la SS 7 a Rotondi, e un’analoga opera sulla SP 269, per il segmento che va dalla ex SS 88 fino al centro abitato di Mercogliano. Questo specifico lotto iniziale ha un valore complessivo di €364.930,31, IVA esclusa, e beneficerà i comuni di Mercogliano, Rotondi e Summonte.

Un’altra significativa allocazione di fondi, pari a €161.629,43, oltre IVA, è riservata alla manutenzione e al ripristino del manto stradale della SP 67 nel territorio di Candida. Un ulteriore progetto di messa in sicurezza riguarderà le SS.PP. 42 e 55 nei comuni di Santa Paolina, Chianche, Montefusco e Petruro Irpino, con un costo stimato di €476.776,51, al netto dell’IVA. Intanto, le procedure di gara sono in corso per l’affidamento dei lavori di ripristino funzionale e di adeguamento strutturale della strada in località Maggiano delle Rose (secondo tratto), nel comune di Vallata, per un investimento di €350.000, più IVA.

“Siamo pronti a dare il via a questi importanti interventi che avevamo pianificato da tempo,” ha dichiarato il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi, enfatizzando la prontezza operativa. Ha inoltre espresso gratitudine al Settore Viabilità “per l’incessante attività che sta portando avanti nell’ambito di un programma di risanamento e tutela dei 1.600 chilometri di arterie stradali di nostra gestione. È un’iniziativa che prosegue senza sosta.” Biancardi ha poi aggiunto che, oltre alla gestione ordinaria, “sono stati già elaborati ulteriori progetti e sottoposti alla Regione per ottenere i fondi necessari.” Un doveroso ringraziamento è stato esteso anche alla Regione Campania, e in particolare al Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, “per il suo fondamentale supporto e la tangibile sensibilità dimostrata nei confronti dell’Irpinia.”

In una prospettiva futura, l’Amministrazione Provinciale ha già inoltrato proposte progettuali e richieste di finanziamento per la seconda fase dei lavori di consolidamento delle SS.PP. 189-221, nel tratto tra Bisaccia e la Fondo Valle Ufita, con una stima di investimento di circa un milione di euro. Analogamente, sono state avanzate istanze per il secondo lotto degli interventi di potenziamento della ex SS 374 a Summonte, lungo il percorso che va dalla SS 7 bis alla SS 7 a Rotondi, e della SP 269, nel tratto compreso tra la ex SS 88 e il nucleo abitato di Mercogliano.