Domenico Airoma: Alla guida della Procura di Avellino con un bagaglio di esperienza

Domenico Airoma: Alla guida della Procura di Avellino con un bagaglio di esperienza

Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), riunito in Plenum, ha espresso all’unanimità il proprio consenso alla designazione del dottor Domenico Airoma quale Procuratore della Repubblica di Avellino. L’assunzione delle sue nuove funzioni, che lo vedranno al vertice dell’importante ufficio giudiziario situato in piazza D’Armi, è prevista per i prossimi giorni.

La sua carriera in magistratura ha avuto inizio con la nomina nel 1989. Già dal marzo 1990, il dott. Airoma ha operato come sostituto procuratore presso la Pretura Circondariale di Avellino. In questo contesto, le sue indagini hanno spaziato in ambiti delicati quali l’abusivismo edilizio e la pianificazione urbana, le problematiche legate all’inquinamento di acque e aria, e le fattispecie di criminalità economico-amministrativa. Ha altresì prestato servizio, su indicazione della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, presso la Procura avellinese in relazione a un procedimento giudiziario che aveva formato oggetto di avocazione da parte della suddetta autorità superiore.

Nel novembre del 1993, la sua carriera lo ha condotto a Napoli, dove ha proseguito la sua attività come sostituto procuratore presso il locale Tribunale. Nel capoluogo campano, gli è stata inizialmente affidata la Sezione incaricata di trattare i crimini commessi da pubblici ufficiali ai danni della Pubblica Amministrazione. Successivamente, a partire dal 1998, è entrato a far parte della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). Nel suo ruolo di sostituto procuratore presso la DDA di Napoli, ha rivestito un ruolo chiave nel coordinamento di molteplici incontri con i colleghi delle Procure locali. Questi summit avevano lo scopo di ottimizzare i collegamenti investigativi tra gli uffici operanti nelle aree geo-criminali sotto la sua giurisdizione, favorendo così uno scambio di informazioni celere ed efficace, cruciale per le indagini.