Assegnazione Medici di Base: Una Nuova Piattaforma per Sbloccare Anni di Ritardi e Disagi

Assegnazione Medici di Base: Una Nuova Piattaforma per Sbloccare Anni di Ritardi e Disagi

Verso la fine di dicembre, il 30 per essere precisi, è stata finalmente resa operativa una piattaforma digitale progettata per ottimizzare la gestione delle graduatorie relative ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. Questa notizia è stata diffusa dal direttore generale della Direzione tutela della Salute, Antonio Postiglione, in risposta a un’interrogazione congiunta, sottoscritta da lui e da Valeria Ciarambino, che poneva l’accento sulle zone provinciali afflitte da carenza di medici di base.

Postiglione ha riconosciuto le lunghe tempistiche che affliggono il settore, ma ha espresso fiducia nel nuovo strumento, affermando che la piattaforma “consentirà di accelerare le procedure di predisposizione delle graduatorie e di compensare il ritardo accumulato nel corso degli anni.” La radice del problema risiede, infatti, nei periodi prolungati – spesso estesi a diversi anni – che intercorrono tra l’identificazione delle aree carenti da parte delle ASL e la successiva stesura delle liste di assegnazione.

Nel frattempo, i cittadini residenti in piccoli comuni, come Luogosano che dal 1° luglio dello scorso anno è privo di un medico di base, sono costretti a spostarsi nei paesi limitrofi per ricevere assistenza. Questa situazione è particolarmente onerosa per la popolazione anziana, spesso impossibilitata a effettuare tali trasferte, specialmente nel contesto dell’emergenza COVID. Il problema degli ambiti scoperti, tuttavia, rimane irrisolto, come ammesso dallo stesso Postiglione. Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) persistono nel ritardare, per mesi e persino anni, l’invio alla Direzione regionale degli elenchi delle zone senza copertura medica. Per l’anno 2020, non tutte le ASL hanno ancora ottemperato a questo requisito. Di conseguenza, le procedure di assegnazione degli incarichi di medicina generale relativi al 2019 verranno espletate solamente tra il 25 e il 27 del prossimo gennaio.