Promozione C: Paolisi-Montesarchio, il Derby da Brividi Arriva Senza Attese
Il campionato riapre i battenti e, senza preavvisi, ci regala immediatamente lo scontro diretto tra Paolisi e Montesarchio. La memoria corre all’andata, quando la squadra di mister Sgambati si impose nei minuti conclusivi grazie alle reti di Saveriano e Rainone. Tuttavia, da quel giorno, il panorama è decisamente mutato.
Il Montesarchio, in particolare, ha vissuto una trasformazione profonda, allontanandosi dalla sua precedente immagine di formazione “timida” o improvvisata. L’arrivo di Salvio Casale alla guida tecnica, unito a una serie di innesti mirati sul mercato – tra cui spicca Wagner Amabile – ha conferito ai biancoazzurri una struttura e un’identità ben definite. Dal canto suo, il Paolisi vede in questo derby inaugurale del girone di ritorno un test cruciale. Sarà l’occasione per raccogliere le prime risposte e solidificare le ambizioni di una stagione da protagonista, puntando senza esitazioni alle posizioni di vertice. Gli investimenti operati dalla società nel recente mercato necessitano di un’immediata verifica sul campo, e un avvio positivo risulterebbe fondamentale, soprattutto considerando che a soli sette giorni di distanza è già fissato lo scontro diretto con la capolista Grotta.
Entrambe le formazioni approdano a questa sfida carica di attese dopo aver sfruttato al massimo la pausa del campionato. I rispettivi staff tecnici hanno improntato sessioni di lavoro intense, focalizzate sia sul perfezionamento degli schemi tattici che sul raggiungimento della condizione fisica ottimale. Mister Sgambati si è detto estremamente soddisfatto dell’impegno profuso dai suoi ragazzi. I nuovi acquisti come De Simone, Gaglione e Alfieri hanno già fornito riscontri molto positivi. L’unico rammarico riguarda le condizioni non ancora ottimali di Nicolino Crisci e l’inserimento graduale di Loffredo, che riprenderà gli allenamenti in gruppo solo la prossima settimana. Tuttavia, una buona notizia arriva dall’ulteriore sforzo compiuto dal Paolisi per completare l’organico proprio in queste ore. A seguito dell’addio di Di Maggio, si è provveduto a colmare la lacuna in porta con l’ingaggio di Carlo Severino, classe ’99, proveniente dalla Vis Ariano. Parallelamente, per arricchire le opzioni sulla fascia offensiva, è stato richiamato Cristian Francipane, classe ’97, una vecchia conoscenza che in passato ha già dimostrato il suo valore con la maglia giallorossa.
Per quanto concerne l’undici titolare, il tecnico Sgambati si trova di fronte a diversi interrogativi. Tra i pali, Napolitano è confermato. Sulle fasce difensive agiranno D’Apolito e Pisano, mentre per le due posizioni di centrale si contendono una maglia Florese, Rega e Albertini. Anche in mediana la lotta è aperta, con Angelo Colucci, Alfieri e Saveriano in lizza per due posti. In attacco, l’unica certezza è De Simone, affiancato probabilmente da un giovane (Russo tra i candidati), con Gaglione e Ruggiero che scalpitano per un’opportunità.
Il Montesarchio, d’altro canto, dovrà fare i conti con pesanti assenze. Le squalifiche di Faraone nel pacchetto arretrato e di Di Blasio nel reparto avanzato obbligheranno mister Casale a rivedere parte delle sue strategie. È prevedibile lo spostamento di Petecca al centro della difesa, e un destino simile potrebbe toccare a Ferraro. Questo perché l’innesto di Amabile rappresenta una soluzione importante per rafforzare il centrocampo, conferendo maggiore solidità al reparto insieme al capitano Ferretta. La configurazione del modulo tattico scelto da Casale influenzerà anche la composizione dell’attacco: Angelo Cioffi e De Mizio sembrano sicuri di un posto, mentre resta l’incertezza sulla presenza di Lombardo dal fischio d’inizio.
Per entrambe le compagini, inaugurare il girone di ritorno con una vittoria rivestirebbe un’importanza cruciale. Il calendario che attende il Paolisi, infatti, si presenta particolarmente arduo: dopo l’impegno con il Montesarchio e il successivo scontro al vertice con il Grotta, seguiranno incontri con Forza e Coraggio, F.C. Avellino e Baiano, tutte squadre da affrontare con la massima cautela. Da qui la ferma intenzione di Sgambati di esigere il massimo dai suoi atleti. Anche il Montesarchio si troverà di fronte a un cammino impegnativo: dopo la sfida contro il Paolisi, incontrerà l’Abellinum e affronterà subito un altro sentito derby con il San Martino, prima di misurarsi con le insidiose Ariano e San Tommaso. Sarà indispensabile uno sforzo massiccio da parte dei biancoazzurri per tentare la risalita in classifica.
