Cervinara: Dieci Volontari della Protezione Civile a Supporto della Riapertura Scolastica Sicura
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Campania ha dato il via libera alla richiesta presentata dal Sindaco di Cervinara, Avv. Caterina Lengua, per l’impiego di volontari. Questa iniziativa mira a garantire un supporto essenziale in vista dell’imminente ripresa delle attività didattiche in presenza. La sindaca aveva inoltrato tale istanza durante un incontro precedentemente organizzato dalla Prefettura di Avellino. A questa riunione avevano preso parte diversi primi cittadini dei comuni irpini, con l’obiettivo di delineare strategie e azioni volte a prevenire il rischio di assembramenti, in particolare nelle aree prossime alle fermate dei mezzi di trasporto scolastico e nei pressi degli istituti di maggiori dimensioni. In tale occasione, il Sindaco Lengua aveva messo in evidenza la notevole affluenza di studenti all’Istituto Omnicomprensivo “F.De Sanctis” di Cervinara, molti dei quali pendolari dai centri abitati circostanti. Aveva altresì sottolineato la distribuzione geografica dei diversi plessi scolastici all’interno del comune, argomentando la necessità impellente di un sostegno mirato per assicurare un rientro in aula improntato alla massima sicurezza. Confermando l’accoglimento dell’istanza del Sindaco, veicolata tramite l’intervento del Prefetto, la Dott.ssa Claudia Campobasso, Dirigente Regionale, ha pertanto deliberato l’impiego di dieci volontari della Protezione Civile. Il loro compito sarà quello di affiancare il Comune di Cervinara nelle operazioni finalizzate a scongiurare fenomeni di assembramento. Questo provvedimento si inserisce coerentemente nel più ampio programma che l’Amministrazione comunale ha intrapreso da mesi, dedito a un monitoraggio accurato della curva dei contagi e volto a propiziare un celere ritorno della comunità alla piena normalità. Il sindaco Caterina Lengua
