Cervinara: Allerta Torrenti Gestita, Famiglie Evacuate e Interventi Cruciali al Via
Nel tardo pomeriggio odierno, la sindaca di Cervinara, Caterina Lengua, ha condotto un incontro cruciale insieme all’ingegnere Gabriele Lanzotti, rappresentante dell’Ufficio Tecnico comunale, e all’ingegnere Anastasi del Genio Civile di Avellino. La sindaca ha rassicurato, dichiarando: “Manteniamo un contatto ininterrotto con la dottoressa Campobasso, direttrice dell’Ufficio del Genio Civile di Avellino. La condizione attuale è gestita con fermezza e, per precauzione, tutti i corsi d’acqua che attraversano il territorio di Cervinara saranno oggetto di monitoraggio continuo durante l’intera notte.”
L’attenzione si concentra in modo particolare sul torrente Carmignano, le cui sezioni critiche includono sia l’area di località Cardito sia il tratto adiacente a Via Lagno, dove una conformazione ristretta del letto del fiume aumenta il rischio per le vicine abitazioni. In via precauzionale, tre nuclei familiari residenti in Via Cardito sono stati evacuati e hanno trovato ospitalità presso congiunti. La vigilanza sulla situazione è incessante, anche grazie all’intervento di una squadra di volontari provenienti dalla protezione civile regionale, che hanno fornito un supporto prezioso. Per coordinare ogni operazione, la sindaca Lengua ha provveduto ad attivare il Centro Operativo Comunale (COC).
Una notizia di significativa importanza riguarda l’imminente avvio, previsto per la mattinata di domani, dei tanto attesi lavori di riassetto idrogeologico sul torrente Carmignano, specificamente nella località Cardito. Quest’opera, sollecitata da numerosi anni, vedrà finalmente la sua realizzazione.
