Montesarchio: Un Viaggio nella Storia della Fontana di Munt’Ercole per i Suoi 150 Anni

Montesarchio: Un Viaggio nella Storia della Fontana di Munt’Ercole per i Suoi 150 Anni

Domenica sette gennaio, alle ore 17:30, la biblioteca civica di Montesarchio sarà teatro di un evento speciale, dedicato a svelare i misteri celati dietro uno dei monumenti più iconici della città: la Fontana di Munt’Ercole. Situata nell’animata Piazza Umberto I, questa storica fontana celebra quest’anno, il 2018, il suo centocinquantesimo anniversario.

La genesi e i segreti di questo emblema cittadino sono stati oggetto di un’approfondita ricerca, confluita in un opuscolo curato da Angelo Antonio Tinessa. Funzionario di polizia in pensione, Tinessa ha coltivato una profonda passione per la storia locale, dedicandosi con meticolosa cura a esplorare le radici della sua comunità. Il ricavato dalla vendita di questa pubblicazione sarà interamente devoluto a beneficio della biblioteca comunale, sostenendone le attività.

La serata si preannuncia ricca di appuntamenti culturali: dopo la presentazione, si terrà una lettura poetica dedicata alla fontana stessa, seguita da esibizioni di balli e canti della tradizione popolare, che animeranno lo spazio circostante il monumento. Questo evento culmina la rassegna “Un Natale coi Fiocchi”, diretta artisticamente da Pierpaolo De Simini, un programma che ha contraddistinto le festività natalizie con numerosi appuntamenti di elevato spessore culturale.

Il calendario di iniziative, che ha preso il via con l’inaugurazione della sala multimediale intitolata a Gabriella d’Henry, si conclude proprio con la celebrazione di questo importante anniversario della fontana. Non sono mancati, inoltre, momenti di sentita solidarietà, capaci di portare gioia a molte persone e di includere, con profondo valore umano e morale, anche i ragazzi diversamente abili, testimoniando l’impegno sociale e etico del festival.