Inganno Digitale: La Falsa Offerta PlayStation e la Denuncia per Truffa

Inganno Digitale: La Falsa Offerta PlayStation e la Denuncia per Truffa

La Stazione dei Carabinieri di Altavilla Irpina ha recentemente portato alla luce un caso di frode online, deferendo all’Autorità Giudiziaria competente una donna trentenne residente a Napoli. La presunta responsabile è accusata di truffa ai danni di un giovane acquirente, attratto da quella che sembrava un’imperdibile occasione per l’acquisto di una nota console per videogiochi.

Il ragazzo, in cerca di un affare conveniente, aveva trovato un’offerta pubblicizzata su una piattaforma di vendita telematica, che proponeva l’apparecchio a un prezzo eccezionalmente vantaggioso. Senza sospettare la natura fraudolenta dell’annuncio, ha proceduto al versamento di 350 euro, trasferendo la somma su una carta prepagata. Tuttavia, una volta incassato il denaro, la presunta venditrice ha cessato ogni comunicazione, rendendosi completamente irreperibile e mancando alla consegna dell’articolo promesso.

Grazie a meticolose indagini e accertamenti, i militari dell’Arma sono riusciti a risalire all’identità della sospettata responsabile dell’inganno. Di conseguenza, alla luce delle prove raccolte, è stata formalizzata una denuncia a suo carico, con l’accusa di truffa.

Questo episodio serve da monito e rinnova l’importanza dei consigli divulgati attraverso l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. Tale campagna, fortemente voluta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino e capillarmente diffusa da tutti i reparti sul territorio, mira specificamente a contrastare i reati di natura predatoria come le frodi online. È fondamentale imparare a individuare le circostanze più vulnerabili e ad adottare precauzioni adeguate, prestando sempre massima cautela nei confronti di offerte che appaiono eccessivamente convenienti, poiché spesso celano una frode o la vendita di merce di provenienza illecita.