In Campania, il via alle vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni fissato tra il 10 e il 15 febbraio.
La regione Campania si prepara a inaugurare la fase di vaccinazione contro il Covid-19 dedicata ai suoi cittadini che hanno superato gli ottant’anni, con un avvio previsto tra il 10 e il 15 febbraio. Questa tempistica è stata stabilita a seguito di un incontro chiave tra i direttori generali delle aziende sanitarie locali, il Presidente Vincenzo De Luca e i membri dell’Unità di Crisi Regionale. Nel frattempo, il Governatore De Luca ha avuto un confronto con i rappresentanti di Pfizer, volto a ricalibrare e assicurare le prossime consegne di dosi vaccinali. È fondamentale sottolineare che l’effettivo inizio di questa seconda fase dipenderà dalla ripresa delle forniture regolari di vaccini da parte di Pfizer, come già promesso dall’azienda farmaceutica. Per il prossimo lunedì, è atteso un carico di circa 40.000 dosi. Nonostante la necessità di riservare il 30% delle dosi per i richiami, la Regione Campania sarà in grado di avviare le somministrazioni anche per la popolazione più anziana, senza compromettere la strategia dei richiami. Questo passaggio rappresenta una seconda fase di cruciale importanza, particolarmente attesa in una regione che si è distinta come pioniera nel numero di vaccinazioni già effettuate.
