CGIL Avellino: Rinnovamento ai Vertici con la Nuova Segreteria al Completo

CGIL Avellino: Rinnovamento ai Vertici con la Nuova Segreteria al Completo

La CGIL di Avellino annuncia la nomina di tre nuovi membri per la sua segreteria: Italia D’Acierno, rappresentante sindacale RLS/RSA della Fiom presso FCA/Stellantis di Pratola Serra; Erika Picariello, segretaria generale della Flc-Scuola CGIL avellinese; e Carmine De Maio, segretario generale della Filctem CGIL di Avellino. Queste figure, affiancandosi ad Anna De Luca della Ferrero Spa e al segretario generale Franco Fiordellisi, completano la rinnovata composizione della segreteria.

Il processo di elezione si è svolto nel pomeriggio odierno, durante l’Assemblea Generale della CGIL di Avellino, condotta in modalità virtuale tramite Futura Lab, una piattaforma digitale dedicata esclusivamente all’organizzazione sindacale.

Il Segretario Generale Franco Fiordellisi ha commentato l’esito dell’elezione, sottolineando come l’anno trascorso, segnato dalla pandemia, abbia visto la CGIL adempiere scrupolosamente ai propri doveri statutari. Ha spiegato che la composizione della nuova segreteria, attentamente selezionata sia per le sue capacità quantitative che per le sue qualità politico-strategiche, è pensata per elaborare e attuare il programma sindacale. L’obiettivo primario è assicurare la solidità e la rilevanza della CGIL irpina, attraverso azioni politiche definite dagli organismi statutari che rispondano efficacemente alle specifiche necessità del territorio. Ciò include l’organizzazione e la protezione di lavoratori, pensionati e dipendenti, sia tramite iniziative politiche generali sia attraverso servizi di tutela individuale. Fiordellisi ha inoltre evidenziato che la proposta di espandere la segreteria da tre a cinque membri, includendo anche segretari generali di categoria, è stata accolta per rafforzare questa visione.

Le attività della CGIL di Avellino riprenderanno domani, sabato 30 gennaio, a partire dalle ore 09:30, nuovamente sulla piattaforma FuturaLab. L’ordine del giorno prevede un confronto politico approfondito sui documenti della CGIL a livello Nazionale e Locale, con l’intento di delineare la strategia d’azione sindacale per l’anno 2021. All’evento interverranno il segretario generale della CGIL Campania-Napoli, Nicola Ricci, e un rappresentante o membro della segreteria nazionale della CGIL.