Cervinara: L’Audace “Cuore di San Gennaro” Addolcisce la Pandemia con Tradizione e Novità

Cervinara: L’Audace “Cuore di San Gennaro” Addolcisce la Pandemia con Tradizione e Novità

In un periodo di sfide senza precedenti, e con l’intento di infondere un senso di speranza, la rinomata Pasticceria Napoletana dei fratelli Arminio, situata in via Variante a Cervinara, presenta al pubblico una creazione dolciaria inedita: “ò core di san Gennaro”. Questo nuovo prodotto si distingue per la sua pasta bignè, preparata secondo la ricetta tradizionale delle zeppole classiche, che prevede l’uso dello strutto.

Sebbene la zeppola sia tradizionalmente legata alla festività di San Giuseppe, che ricorre il 19 marzo con la Festa del Papà, i fratelli Arminio hanno accolto la sollecitazione insistente del cugino Salvador per lanciare questa innovazione. Hanno voluto dedicare il dolce al patrono partenopeo per antonomasia, San Gennaro. L’ispirazione per questa novità è emersa lo scorso anno, proprio durante il periodo di lockdown, quando la produzione e la commercializzazione delle tradizionali zeppole furono gravemente compromesse, quasi annullate.

La prelibatezza sarà già visibile e il suo profumo inebriante si diffonderà dalle vetrine a partire dalla prossima domenica, 31 gennaio. Sebbene i dettagli specifici siano ancora tenuti sotto stretto riserbo, è stato anticipato che la ricetta mantiene una profonda continuità con la tradizione, incorporando richiami simbolici ai carismi del santo.

Per la “prima infornata”, l’attenta supervisione del maestro fondatore Francesco, padre degli odierni titolari, sarà certamente presente. Nei laboratori della Pasticceria Napoletana, la ricca tradizione partenopea è stata preservata inalterata per quasi sessant’anni. L’impegno si estende alla scrupolosa selezione di ingredienti naturali e, con particolare attenzione, al rigoroso rispetto delle normative e dei protocolli imposti dall’attuale emergenza sanitaria.

La fedele clientela di Cervinara potrà attendersi, per il consueto “pacchetto” domenicale, un’aggiunta speciale: un “cuore” di dolcezza che, pur non avendo poteri miracolosi, promette di “sciogliersi” deliziosamente in bocca, evocando i sapori autentici di un tempo.