Campania: 919 Nuovi Casi COVID-19 con Tasso di Positività di Circa l’8% su Oltre 11.000 Tamponi
L’ultimo resoconto epidemiologico per la regione Campania evidenzia 919 nuove infezioni da SARS-CoV-2 accertate nella giornata odierna. Di queste, 21 sono state identificate tramite test antigenici rapidi. Analizzando i positivi individuati con tampone molecolare, si rileva che 891 individui erano asintomatici, mentre 7 presentavano sintomi.
Il numero totale di test diagnostici processati nelle ultime 24 ore ammonta a 11.073, di cui 587 erano test antigenici. Questo dato implica che circa un tampone su dodici ha restituito un esito positivo.
Il bilancio complessivo dei casi di positività al virus in Campania ha raggiunto quota 224.098 (1.443 dei quali accertati con antigenico rapido), a fronte di un totale di 2.440.638 tamponi effettuati dall’inizio dell’emergenza (inclusi 27.446 antigenici).
Sfortunatamente, sono stati registrati 38 nuovi decessi. È importante precisare che 15 di queste vittime si riferiscono alle ultime 48 ore, mentre i restanti 23 decessi, avvenuti in precedenza, sono stati imputati e contabilizzati nella giornata di ieri. Il numero totale di persone decedute a causa del virus nella regione sale così a 3.803.
Sul fronte delle guarigioni, si contano 1.355 pazienti che hanno superato la malattia nelle ultime 24 ore, portando il totale delle persone recuperate a 158.436.
Per quanto riguarda la capacità ospedaliera regionale, i dati aggiornati sui posti letto mostrano la seguente situazione:
* Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
* Posti letto di terapia intensiva occupati: 103
* Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Questa cifra include sia i posti dedicati ai pazienti Covid che quelli offerti dal settore privato.)
* Posti letto di degenza occupati: 1.480
