La Questione Biodigestore: Dovere di Vigilanza e Tutela per il Bene Collettivo
Anche l’associazione “Io x Benevento” si unisce al coro di voci riguardanti il progetto del biodigestore. Stando alle loro dichiarazioni, «in seguito alle recenti esternazioni poco chiare dell’onorevole Piero De Luca, il quale ha espresso un generale sostegno ai “grandi investimenti”, e data la perdurante indeterminatezza della Regione Campania che finora ha evitato di esprimere una posizione chiara, mantenere elevata la vigilanza è un imperativo etico per tutti coloro che si prefiggono di salvaguardare realmente la nostra area. Qualsiasi iniziativa o tentativo intrapreso con scopi non allineati alla salvaguardia ambientale e alle necessità concrete di questa provincia, sarà inevitabilmente smascherato dal susseguirsi degli eventi.
Il settore della gestione dei rifiuti continua a essere un focolaio di disorientamento, scaturito da una manifesta carenza di responsabilità in ambito politico-amministrativo e industriale, chiaramente influenzata da dinamiche opache che ricadono pesantemente sui cittadini e sui contribuenti. Se a tale scenario si aggiunge l’intenzione di compromettere l’innata vocazione agroalimentare di un’importante area industriale, penalizzando così realtà produttive che hanno investito significativamente in innovazione tecnologica e formazione del personale, creando occupazione e sostentamento per centinaia di nuclei familiari, e che costituiscono un vanto per l’intera regione del Sannio, allora si rende indispensabile, in prima battuta, ricorrere a una consultazione della cittadinanza per ascoltarne la volontà e, una volta recepito l’esito, procedere con una strenua difesa con ogni mezzo disponibile».
