Crisi Profonda in Campania: Severino Nappi (Lega) Allerta su 20mila Imprese e il Fallimento delle Strategie

Crisi Profonda in Campania: Severino Nappi (Lega) Allerta su 20mila Imprese e il Fallimento delle Strategie

Il consigliere regionale della Campania, Severino Nappi (Lega), ha espresso profonda preoccupazione, dichiarando che “non vi è un singolo settore in Campania da cui non si levi un grido d’allarme e un’esortazione a invertire la direzione. Un’inversione di rotta che, tuttavia, nessuno è riuscito a realizzare.” Dalle sue dichiarazioni emerge come, dall’avvento della pandemia, la sola città di Napoli abbia registrato perdite per un valore di 36 miliardi di euro. Gli interventi introdotti con l’obiettivo di contenere la crisi e salvaguardare il tessuto produttivo locale si sono dimostrati del tutto inefficaci. Non hanno generato né una crescita economica, né una mitigazione della recessione, né tantomeno una riduzione dei danni sia a livello sanitario che economico. La prova più tangibile e drammatica di questo fallimento è rappresentata dal rischio concreto di cessazione delle attività per ben 20.000 aziende. In un contesto così desolante, l’unica “soluzione” proposta è la lotteria degli scontrini. Ironizzando, Nappi conclude che “l’unica prospettiva di salvezza rimasta per i cittadini italiani e, in particolare, per i campani, risiede nella dea bendata.”