Benevento: Un Piano Rinnovato per l’Equità di Genere e il Benessere Lavorativo

Benevento: Un Piano Rinnovato per l’Equità di Genere e il Benessere Lavorativo

Sotto la guida del Presidente Antonio Di Maria, la Provincia di Benevento ha dato il via all’ultima revisione del suo Piano Provinciale di Azioni Positive, mirato a consolidare le pari opportunità e l’equità di trattamento tra i generi nel contesto lavorativo e occupazionale. Questo aggiornamento, frutto di un’attenta considerazione delle direttive emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Pubblica Amministrazione e Innovazione e dal Ministero per le Pari Opportunità, e arricchito dal contributo essenziale della Consigliera di Parità provinciale, si pone l’obiettivo di espandere le tutele per l’uguaglianza di genere. Mira inoltre a contrastare efficacemente ogni forma di discriminazione legata al sesso, prendendo in esame tutti i potenziali fattori di rischio previsti dalla normativa europea e nazionale. Il documento delinea una serie di obiettivi strategici, tra cui spiccano: la promozione e l’espansione, nel rispetto delle disponibilità economiche dell’Ente, di progetti volti a favorire il lavoro agile (Smart Working); il supporto attivo al reinserimento professionale del personale che rientra da congedi di maternità o paternità; e l’istituzione di incontri dedicati tra la Consigliera Provinciale di Pari Opportunità e il personale che si trovi in condizioni di disagio organizzativo significativo, con lo scopo di identificare le problematiche e proporre all’amministrazione soluzioni correttive mirate. L’intento ultimo è quello di favorire una gestione del lavoro più efficiente e un ambiente lavorativo più sereno e inclusivo, anche attraverso una capillare diffusione di tutte le informazioni ritenute rilevanti per il corpo dipendente.