Telese Terme: Un Polo Strategico per il Turismo Campano, Sottolinea l’Assessore Casucci

Telese Terme: Un Polo Strategico per il Turismo Campano, Sottolinea l’Assessore Casucci

Il responsabile del settore Turismo per la Regione Campania, Felice Casucci, ha recentemente visitato Telese Terme. Durante la serata di ieri, presso il palazzo municipale, l’esponente della giunta regionale ha avuto un confronto con il primo cittadino e l’intera amministrazione comunale. Dall’incontro sono emerse direzioni preziose per formulare strategie efficaci volte a potenziare l’attrattiva turistica della rinomata località termale.

Il consigliere regionale Casucci ha premesso che “Telese Terme funge da cerniera tra la Terra di Lavoro e il Sannio”. Questa posizione geografica, ha spiegato, rappresenta “un’enorme opportunità in termini di interscambio tra grandi aree culturali e di offerta turistica”, posizionando la città come un “punto nodale per una perfetta integrazione dell’offerta turistica tra il casertano e il sannita”. Per l’Assessore, questa rappresenta senza dubbio la prospettiva di crescita per il futuro.

Il Professor Casucci ha poi evidenziato come “Telese sia un catalizzatore di sviluppo dal punto di vista dei servizi”, andando oltre le specifiche classificazioni del turismo culturale. “È il fulcro, non solo geografico, di un vasto ventaglio di proposte, quasi ineguagliabile nel panorama nazionale”, ha sottolineato. Tra queste, ha menzionato l’area termale, con i suoi stabilimenti che costituiscono una vera e propria eccellenza, e il significativo sito archeologico di San Salvatore Telesino. A queste si aggiunge il peculiare contesto naturalistico di Monte Pugliano, caratterizzato da percorsi naturalistici unici al mondo. Non da ultimo, ha richiamato l’attenzione sul profilo enogastronomico, che vanta due ristoranti insigniti di stelle Michelin, oltre a cantine, frantoi e le tradizioni culinarie di un’intera area che si estende da Cerreto a Guardia Sanframondi, includendo località come San Lorenzello e Castelvenere.

Casucci ha inoltre rammentato che “Telese è un centro di erogazione di servizi per la sicurezza sanitaria”, qualificandosi come “un sito di concreta applicazione di protocolli per un turismo sostenibile e compatibile con gli standard sanitari”. Qui è nato, infatti, il primo protocollo di sicurezza nella regione Campania, in collaborazione con la Prefettura di Benevento, basato sulle consolidate esperienze dell’area sanitaria locale e dei suoi “corridoi sanitari”.

Concludendo il suo intervento, l’assessore Casucci ha affermato: “Disponiamo di potenzialità straordinarie; è tempo di valorizzarle. Immaginiamoci attraverso lo specchio delle nostre capacità e trasformiamole in successo concreto.”