Sant’Agata de’ Goti Abbraccia il Futuro Digitale: Connettività Gratuita Nel Cuore Della Storia

Sant’Agata de’ Goti Abbraccia il Futuro Digitale: Connettività Gratuita Nel Cuore Della Storia

Sant’Agata de’ Goti, una località intrisa di millenaria storia e custode di un patrimonio architettonico di rara bellezza, rappresenta una gemma d’arte e cultura dal fascino ineguagliabile. A partire da oggi, questa distintiva municipalità si proietta verso una dimensione più “smart”, incrementando la propria interattività e attrattiva. Grazie a un’innovativa iniziativa, residenti e visitatori potranno beneficiare di un accesso WiFi rapido ed efficiente in diverse zone cruciali del centro storico e del territorio.

L’amministrazione locale, con ferma determinazione, ha sposato il progetto “Piazza WiFi Italia”, promosso da Infratel Italia su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, ex Mise), riconoscendovi una straordinaria occasione di sviluppo. Il Sindaco Salvatore Riccio ha ufficialmente inaugurato questo percorso di modernizzazione e innovazione digitale, estendendolo a varie aree del comune.

A partire da oggi, l’accesso gratuito alla rete WiFi pubblica sarà disponibile in diverse aree chiave del comune. Tra queste figurano punti nevralgici come Piazza Umberto I, Viale Vittorio Emanuele III e Piazza Giovanni Paolo II, estendendosi anche alle località di Faggiano e Bagnoli.

“Essere ‘connessi’ in un’epoca come la nostra ci consente di superare le distanze e rafforzare il senso di comunità,” ha dichiarato la consigliera Nunzia Meccariello, delegata alla digitalizzazione. La Meccariello, che ha fortemente creduto nel potenziale del progetto, ne ha seguito da vicino l’implementazione.

La consigliera ha inoltre sottolineato: “Abbiamo raggiunto questo traguardo grazie alla sinergia con i tecnici e il personale dell’ente, ai quali va il mio più sentito ringraziamento. Il nostro obiettivo è che questa iniziativa sia fruibile da tutti. A tal fine, abbiamo ideato un breve video promozionale che illustra l’utilizzo dell’applicazione, il quale sarà diffuso sui canali social ufficiali del comune. La regia è stata affidata a Cristiano Piscitelli, un giovane e talentoso fotografo e videomaker, che ringraziamo per la sua preziosa collaborazione e il suo contagioso entusiasmo. È la collaborazione, infatti, che ci permette di ottenere risultati significativi e ampiamente condivisi, rendendo l’apertura, la partecipazione e il coinvolgimento i pilastri della nostra azione politica.”