Campania: Appello per l’Accessibilità e la Rappresentanza Locali delle Persone con Disabilità

Campania: Appello per l’Accessibilità e la Rappresentanza Locali delle Persone con Disabilità

L’avvocato Paolo Colombo, in qualità di Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità della Campania, ha recentemente reso noto di aver interpellato l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) della regione. L’obiettivo della sua richiesta è duplice: indagare presso le amministrazioni comunali aderenti se abbiano già proceduto all’adozione dei Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) e, in caso di mancata attuazione, sollecitarle a promuovere con urgenza il processo di elaborazione.

Colombo ha specificato che l’iter per la redazione dei PEBA dovrebbe iniziare con una meticolosa mappatura del territorio comunale. Questa fase iniziale sarebbe propedeutica alla successiva stesura degli interventi correttivi indispensabili per superare le criticità esistenti. È stato inoltre sottolineato che, durante queste operazioni, risulterebbe cruciale coinvolgere attivamente le associazioni rappresentative delle persone con disabilità e i loro nuclei familiari.

Il Garante ha concluso la sua comunicazione evidenziando che questa iniziativa potrebbe rappresentare il momento ideale per esortare ogni singolo comune campano a istituire due importanti organismi: la Consulta delle persone con disabilità e il Garante comunale per i diritti delle persone con disabilità. Tali figure e strutture, ha affermato, costituirebbero un segno tangibile di sensibilità e un concreto impegno nella gestione delle questioni legate alla disabilità a livello locale.