Mai Più Invisibili: L’Appello di Paolo Colombo per le Vittime con Disabilità di Bullismo e Cyberbullismo
In occasione della giornata dedicata alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, l’avvocato Paolo Colombo, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, ha posto l’accento su un aspetto cruciale. Sebbene questa ricorrenza miri a stimolare la consapevolezza tra i giovani, la società e le istituzioni, è indispensabile non trascurare le persone con disabilità. Queste ultime, purtroppo, sono spesso le più colpite, come dimostrano i numerosi e gravi episodi di cronaca odierni, e come tutti, utilizzano le piattaforme social per interagire e superare l’isolamento.
Il Garante ha sottolineato l’importanza vitale di dotare questi individui degli strumenti necessari per difendersi, sia nel mondo reale che nel contesto digitale. Ciò implica la costruzione di reti di protezione più efficaci, al fine di promuovere una società genuinamente inclusiva e di contrastare con determinazione ogni manifestazione di bullismo. Tra le misure specifiche, Colombo ha evidenziato la necessità di un impiego più consapevole della rete, un controllo più attento da parte delle famiglie sui minori che ne usufruiscono (soprattutto gli adolescenti), e l’assegnazione di maggiori risorse ai centri antiviolenza per la formazione di operatori altamente specializzati.
Concludendo il suo intervento, l’avvocato Paolo Colombo ha ribadito il suo impegno personale nel contrastare questo fenomeno così doloroso. Ha informato di aver già proposto, in diverse circostanze, la costituzione di parte civile per la Regione Campania, agendo tramite il Difensore Civico. Inoltre, in concerto con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, sono in fase di organizzazione varie iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica di fondamentale importanza.
