Direttive Prefettizie per il Sindaco Festa: Il Prefetto di Avellino sollecita il riequilibrio degli organismi consiliari.

Direttive Prefettizie per il Sindaco Festa: Il Prefetto di Avellino sollecita il riequilibrio degli organismi consiliari.

Il Prefetto di Avellino, dottoressa Spena, ha inviato una comunicazione ufficiale al Sindaco di Avellino, al Segretario Comunale e a tutti i capi dei gruppi di minoranza. Nel documento, vengono delineate le linee guida per una riorganizzazione degli organismi consiliari, focalizzata sui criteri di proporzionalità e fedele rappresentanza. Si esprime una chiara fiducia nella capacità di dialogo tra le parti e, in particolare, nel senso di responsabilità istituzionale e nello spirito di collaborazione reciproca, qualità ritenute indispensabili, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale.

La missiva pone l’accento – ha sottolineato la Prefetta Spena – sull’importanza dell’articolo 3, comma 8, punto 2, del Decreto Legislativo n. 267/2000. Questa disposizione attribuisce al regolamento comunale il compito di definire, nel rispetto dei principi statutari, le modalità di funzionamento dei consigli e la strutturazione, nonché l’operatività, dei gruppi consiliari. Di conseguenza, le problematiche inerenti a tali aspetti devono essere attentamente valutate alla luce delle specifiche norme statutarie e regolamentari di cui l’ente locale è dotato nella sua autonomia.

Ciò implica – prosegue il documento prefettizio – che la composizione delle forze politiche presenti in seno al Consiglio debba trovare la più fedele rispondenza anche all’interno delle commissioni. Ogni commissione dovrebbe, pertanto, rispecchiare il peso numerico e il potere di voto delle diverse componenti. Per questo motivo, il regolamento, cui spetta già la definizione dei poteri delle commissioni e la disciplina della loro organizzazione e della pubblicità dei lavori, dovrebbe altresì implementare meccanismi idonei a garantire l’effettiva osservanza di questo principio fondamentale.