Rotondi: La Visione Programmatica di Peppino Ilario per un Futuro Resiliente e Innovativo

Rotondi: La Visione Programmatica di Peppino Ilario per un Futuro Resiliente e Innovativo

Ci troviamo in un frangente storico di straordinaria complessità, forse il più impegnativo dalla fine del secondo conflitto mondiale. La pandemia di COVID-19 ha lasciato un’impronta profonda sul tessuto sociale ed economico, richiedendo a tutti noi un impegno concreto verso la ripartenza e il risanamento. In questo contesto, l’arrivo dei finanziamenti europei non è un semplice contributo, ma un’esplicita chiamata alla responsabilità di pianificare il futuro delle generazioni presenti e future. Non a caso, il programma denominato dalla Commissione Europea non è un mero “Recovery Fund”, ma “Next Generation EU”, un chiaro riferimento alla “Prossima Generazione”.

Rotondi, come l’intera nazione, è chiamata a scommettere sul proprio avvenire, ottimizzando l’impiego delle risorse che giungeranno dall’Europa. Per questa ragione, la nostra futura amministrazione si impegna fin da subito ad adottare le migliori “buone pratiche” in ogni ambito di intervento.

**Priorità Sanitarie e Digitalizzazione Diffusa**

* **Campagna di Vaccinazione:** In presenza di sufficienti dosi vaccinali, lavoreremo in stretta collaborazione con la Regione Campania per immunizzare l’intera popolazione entro un periodo di 40 giorni, assicurando al contempo un servizio di vaccinazione a domicilio per le fasce più fragili della cittadinanza.
* **Connettività e Servizi Digitali:** I recenti mesi hanno evidenziato l’imprescindibilità della banda larga. Ci adopereremo affinché ogni abitazione e ogni attività produttiva di Rotondi sia dotata di connessione ad alta velocità. Inoltre, l’erogazione di tutti i servizi comunali sarà progressivamente dematerializzata, consentendo l’evasione delle pratiche online, comodamente da casa, con un tempo massimo di 24 ore.

**Investire nella “Prossima Generazione”: Cultura e Istruzione**

Come richiesto dall’Unione Europea e dalla semplice logica, destineremo risorse all’ambito scolastico con un’intensità mai vista prima. La formazione culturale dei nostri figli e nipoti rappresenta infatti la garanzia per il loro futuro professionale, anche senza la necessità di allontanarsi dal territorio. Le nostre iniziative includono:

* **Potenziamento Linguistico e Informatico:** Su richiesta, tutti gli alunni dalla prima elementare fino alla terza media avranno accesso a 6 ore settimanali aggiuntive di lingua inglese e informatica, integralmente finanziate con fondi comunali.
* **Edilizia e Offerta Formativa:** Interverremo sull’edilizia scolastica per migliorare le strutture esistenti e, in località Campizze, realizzeremo una nuova scuola superiore a beneficio di Rotondi e del suo comprensorio.
* **Alfabetizzazione Digitale per Tutti:** Offrireemo corsi di alfabetizzazione informatica di base a tutti i cittadini che ne avessero bisogno, per garantire a chiunque l’accesso e la familiarità con le nuove tecnologie e le modalità di fruizione dei servizi digitali.

**Fondi Europei, Ristrutturazioni Green e Bonifica Ambientale**

La nuova amministrazione istituirà un ufficio dedicato esclusivamente ad assistere cittadini e imprese nella complessa procedura di accesso ai fondi nazionali ed europei per il miglioramento immobiliare e la riconversione “verde” (efficientamento energetico e uso di energie sostenibili). Su richiesta, forniremo anche un elenco di aziende qualificate per la realizzazione di tali interventi.

Questo si inserisce in un impegno più ampio per la **bonifica ambientale** del territorio, concepita non come un’azione isolata, ma come parte integrante di una strategia di rilancio territoriale orientata al turismo.

**Rilancio Turistico e Valorizzazione del Patrimonio Naturale**

Con un comune fortemente digitalizzato, potremmo facilmente attrarre una “urbanizzazione di ritorno” o nuove residenze, offrendo ai cittadini la possibilità di lavorare da remoto. Tuttavia, per essere veramente attrattivi, la digitalizzazione non basta. È fondamentale creare un ambiente urbano accogliente e un circondario ricco di opportunità per lo svago e lo sport. Ci impegneremo a:

* **Qualificazione della Montagna:** Valorizzare turisticamente ed economicamente le nostre montagne, creando e manutenendo sentieri e percorsi panoramici per podisti e ciclisti.
* **Ecoturismo e Prodotti Tipici:** Organizzare escursioni guidate per scoprire la flora e la fauna locale, e sostenere la coltivazione della castagna, un prodotto identitario.
* **Qualità della Vita:** Trasformare Rotondi in un luogo con una qualità della vita superiore, rendendola una scelta ideale per nuove famiglie o per chi cerca un miglioramento tangibile nella gestione della propria quotidianità.

**Infrastrutture per la Mobilità Dolce e la Cultura**

* **Piste Ciclabili:** L’amministrazione non solo progetterà la costruzione di una pista ciclabile interna al comune, ma si farà promotrice di una rete ciclabile più ampia che abbracci l’intera Valle Caudina.
* **Distretto dell’Arte:** Da molti anni, Rotondi è un fertile crogiolo di artisti contemporanei. Investiremo nella valorizzazione e promozione di questa realtà, organizzando e incrementando il turismo legato all’arte.

**Attrazione di Investimenti e Nuove Opportunità**

La nuova amministrazione si impegna a ricercare partner privati per la condivisione degli oneri di gestione economica e la pianificazione di nuovi progetti a beneficio della comunità. Favoriremo le iniziative imprenditoriali collegate a tali progetti. La gestione di servizi come il verde pubblico, la manutenzione, le strutture sportive, i punti di ristoro e il centro di aggregazione per anziani potrà così generare opportunità di crescita economica e occupazionale per i giovani.

**Amministrazione al Servizio della Comunità**

Anche l’ordinaria amministrazione (raccolta differenziata, illuminazione pubblica, manutenzione stradale, ecc.) sarà ripensata e diventerà il fulcro di interventi mirati a migliorare l’esistente, ispirandosi alle migliori pratiche urbane avanzate. Tutto questo non solo eleverà la qualità dei servizi, ma si tradurrà anche nella creazione di nuovi posti di lavoro, offrendo la possibilità a giovani idee imprenditoriali locali di svilupparsi e prosperare.

Siamo aperti e pronti ad accogliere nuove idee, le tue idee, per costruire insieme il futuro di Rotondi.