Irpiniambiente: Confermato l’addio di Sperandeo, elogiato il suo operato in vista del 18 febbraio.
La società provinciale IrpiniAmbiente SpA ha tenuto la sua recente assemblea presso la sede di Palazzo Caracciolo. Durante i lavori, il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi, ha formalmente accolto le dimissioni presentate dal Dottor Matteo Sperandeo dal ruolo di amministratore unico, con decorrenza fissata per il 18 febbraio venturo.
Il Presidente Biancardi ha colto l’occasione per esprimere profonda gratitudine e stima nei confronti del Dottor Sperandeo per l’impegno profuso. “Vorrei ribadire l’eccellente contributo offerto da Matteo Sperandeo nella sua funzione di amministratore unico di IrpiniAmbiente,” ha affermato Biancardi, aggiungendo che “nuove e significative opportunità professionali lo attendono.” Ha poi specificato che l’amministrazione è già attivamente impegnata nella selezione del candidato più idoneo a ricoprire la posizione dirigenziale, affiancando l’attuale direttore generale, Armando Masucci.
In questa medesima circostanza, Biancardi ha voluto mettere in risalto l’operato del Professor Masucci nel corso del suo primo anno alla guida operativa di IrpiniAmbiente. A Masucci, ha precisato, si ascrive il merito di aver potenziato un aspetto per lui cruciale: la relazione con gli utenti e una comunicazione assidua. Il presidente ha enfatizzato “gli eccellenti esiti raggiunti di recente, specialmente in termini di interazioni tramite la piattaforma digitale, testimoniando così la vicinanza dell’ente ai cittadini e l’indispensabilità di una comunicazione efficace.” Il rinnovato portale web, ora dotato di funzionalità interattive avanzate (con un computo di 1.700 email ricevute in soli tre mesi, corrispondenti ad altrettante pratiche gestite per l’utenza), il lancio del sistema “Enjolly” – un innovativo strumento per avvisi via WhatsApp e newsletter – e una presenza più capillare sui social media hanno generato un incremento decuplicato negli accessi.
“Questa dinamica attività,” ha concluso il presidente Biancardi, “è stata una chiara iniziativa del direttore generale Masucci. È un progetto che intendo continuare a supportare con convinzione.” L’assemblea di IrpiniAmbiente è stata riconvocata per la data del 18 febbraio prossimo.
