San Valentino: La Forza Inossidabile dell’Amore Vero Contro la Superficialità Moderna.
In quest’epoca segnata da incertezze e disagi, sarebbe auspicabile che la celebrazione di San Valentino offrisse l’opportunità agli innamorati di stabilire un legame profondo e autentico. Mi auguro che le coppie, specialmente quelle più giovani, possano coltivare un dialogo sincero e un’accettazione reciproca completa, forgiando così una vera e propria comunione spirituale.
Purtroppo, ciò che spesso scarseggia nelle relazioni contemporanee – siano esse tra fidanzati o coniugi – è proprio questa intesa profonda. La nostra società, sempre più orientata al piacere immediato, all’affermazione personale e al consumo, registra un numero crescente di delusioni, attriti e rotture difficilmente sanabili.
Dove si è smarrito l’amore autentico, radicato e duraturo di un tempo? Ripenso con dolce malinconia alle serenate di un’epoca passata. Al contrario, mi ripugna assistere a manifestazioni di superficialità e dissolutezza.
È fondamentale che le nuove generazioni comprendano che l’amore costituisce uno dei doni più preziosi elargiti all’umanità da una forza superiore. Dobbiamo, quindi, nutrire con dedizione questo sentimento elevato, investendovi l’impegno che la sua inestimabile importanza merita. Le unioni, siano esse matrimoniali o di fidanzamento, che poggiano su solide fondamenta sono in grado di superare indenni qualsiasi avversità. Come sottolineava il filosofo Bertrand Russell, la chiave per ricevere amore risiede nel donarlo per primi; poiché, in ambito affettivo più che mai, “si raccoglie ciò che si è seminato”.
Amare non richiede alcun costo materiale, eppure offre un ineguagliabile conforto che rasserena l’animo e la mente, procurando una gioia profonda e persistente. Non a caso gli antichi Latini proclamavano: “Omnia vincit amor”, ovvero l’amore trionfa su ogni cosa. Concediamo, dunque, maggiore spazio a un amore che sia nobile e ispiratore, distaccandoci da quello meramente sensuale o, peggio ancora, corrotto dall’ossessione del denaro.
