Campania: L’Epidemia Non Rallenta, Oltre 1.600 Nuovi Contagi e Incidenza Allarmante Vicina all’8%
L’ultimo aggiornamento epidemiologico dalla Campania rivela una persistenza significativa nella diffusione del Covid-19. Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati accertati 1.603 nuovi casi di positività, a fronte di un totale di 19.987 test diagnostici processati, che includono 3.116 analisi antigeniche. Questo porta il tasso di positività giornaliero a superare la soglia dell’8%.
Dei nuovi individui risultati positivi, 162 sono stati individuati tramite test rapidi. Analizzando esclusivamente i contagi emersi da tamponi molecolari, si registrano 1.362 soggetti asintomatici e 79 pazienti sintomatici.
Il numero complessivo dei casi accertati dall’inizio della pandemia in Campania raggiunge quota 242.916, di cui 3.065 rilevati attraverso screening rapidi. In totale, sono stati eseguiti 2.669.884 tamponi diagnostici, inclusi 63.288 test antigenici.
Purtroppo, il bollettino odierno riporta altri 7 decessi collegati al virus, portando il totale delle vittime a 4.006. È stato specificato che 6 di questi decessi sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre uno era occorso in precedenza ma è stato registrato solamente ieri. Le persone dichiarate guarite nel medesimo periodo sono 686, incrementando il numero complessivo dei ristabiliti a 169.916.
Per quanto riguarda la situazione ospedaliera regionale, il report evidenzia che 111 posti letto in terapia intensiva sono attualmente occupati, su un totale di 656 disponibili. Nei reparti di degenza ordinaria, sono ricoverati 1.322 pazienti, a fronte di una disponibilità complessiva di 3.160 posti, che include sia le strutture dedicate al Covid sia l’offerta del settore privato.
