Liceo De Luca: Incontro con Rosa Grano per sbloccare la crisi strutturale e pianificare il futuro
Una rappresentanza di studenti e docenti del Liceo “De Luca” di Avellino ha recentemente incontrato la dottoressa Rosa Grano, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Ambito Territoriale di Avellino. L’obiettivo dell’udienza era presentare le profonde criticità che l’istituto sta affrontando da tempo, in seguito al suo trasferimento nella sede di via Scandone, considerata insufficiente e inadeguata alle necessità didattiche, con una situazione ulteriormente complicata dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. L’auspicio è un celere rientro nella storica sede di via Tuoro, non appena saranno completati i lavori di ristrutturazione.
La delegazione ha espresso viva preoccupazione per il lungo, tortuoso e complesso percorso che, sin dal 2016, sta condizionando l’esistenza di un’intera comunità scolastica, lasciata nell’incertezza sul proprio destino. Tale situazione penalizza un’istituzione di eccellenza come il Liceo Artistico, Scientifico e Scientifico Sportivo “De Luca”, da sempre motivo d’orgoglio per il capoluogo e per l’intera Irpinia. È stata quindi avanzata la richiesta di un intervento risolutivo e tempestivo da parte dell’amministrazione provinciale.
La dirigente dell’Ufficio Scolastico ha ascoltato con la massima attenzione le questioni esposte, riconfermando la sua nota sensibilità e assicurando piena disponibilità a seguire l’evoluzione della vicenda. Si attende, pertanto, che la Provincia convochi un tavolo tecnico, come più volte proposto e sollecitato, al quale partecipi una rappresentanza dell’ISIS “De Luca”, al fine di individuare una soluzione concreta e definire con chiarezza tempistiche e modalità per il ripristino dell’attività nella sede originaria di via Tuoro.
