Montesarchio Attiva i Nuovi Sistemi di Videosorveglianza: Quattro Telecamere Già Operative

Montesarchio Attiva i Nuovi Sistemi di Videosorveglianza: Quattro Telecamere Già Operative

Questa mattina, il comune di Montesarchio ha visto l’attivazione dei primi quattro dispositivi di videosorveglianza di ultima generazione. Essi fanno parte di un lotto di undici telecamere complessive, acquisite grazie ai fondi stanziati nel bilancio comunale del 2021. Annalisa Clemente, vicesindaco e assessore all’Innovazione tecnologica, ha sottolineato l’importanza di questi undici apparati per il monitoraggio del territorio. La loro collocazione è stata studiata per coprire le aree più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica. Le operazioni di installazione, che hanno preso il via oggi con le prime unità, si concluderanno entro la prossima settimana per l’intero gruppo iniziale. L’amministrazione ha già previsto un ulteriore ampliamento del sistema, con l’arrivo di nuove unità nel secondo semestre dell’anno, al fine di estendere ulteriormente la copertura. Questi sistemi si distinguono per la loro elevata tecnologia: dotati di “quadrupla visione”, includono una lente orientabile che può essere remotamente controllata e gestita direttamente dalla centrale operativa della polizia municipale. La loro funzione principale sarà quella di rafforzare la tutela della comunità, presidiando specifici luoghi che, in tempi recenti, sono stati teatro di atti di vandalismo o episodi di microcriminalità. Tra questi si annoverano la Villa Comunale e il Piazzale della Torre e del Castello, siti di particolare rilevanza. Questo rappresenta un significativo investimento da parte dell’ente locale, mirato a garantire una maggiore protezione ai residenti e a fornire un supporto più efficace all’operato delle forze dell’ordine.