Campania: Oltre il 10% dei Tamponi Rileva Nuovi Casi COVID-19, con 2.561 Positivi su 24.368 Test Effettuati
L’ultimo bollettino regionale della Campania registra 2.561 nuovi casi di positività al COVID-19, emersi dall’analisi di 24.368 tamponi effettuati nell’arco delle 24 ore precedenti. Tra questi, 352 infezioni sono state individuate tramite test antigenici rapidi. Il conteggio complessivo dei test giornalieri comprende 4.234 screening antigenici.
Tra i nuovi contagiati confermati da test molecolare, si contano 2.030 individui asintomatici e 179 sintomatici. Questa suddivisione si applica unicamente ai positivi identificati con tampone molecolare.
I dati complessivi sull’epidemia nella regione indicano che il numero totale di persone risultate positive al virus ha raggiunto quota 267.619, di cui 6.102 sono state diagnosticate con test antigenico. Il totale dei test eseguiti dall’inizio della pandemia ammonta a 2.935.448, con 108.045 di questi rappresentati da tamponi antigenici.
Sono stati segnalati altri 5 decessi legati al COVID-19. Di questi, 4 vittime si riferiscono alle ultime 48 ore, mentre 1 decesso è avvenuto in precedenza ma è stato registrato nel bollettino di ieri. Il computo totale dei decessi in Campania sale così a 4.278.
Nelle ultime 24 ore, 524 pazienti sono stati dichiarati guariti, portando il numero complessivo delle persone recuperate a 186.318.
Per quanto riguarda la situazione ospedaliera regionale, sono attualmente disponibili 656 posti letto nelle unità di terapia intensiva, di cui 130 risultano occupati. Per i posti letto di degenza ordinaria, che includono sia quelli dedicati ai pazienti COVID-19 sia quelli dell’offerta privata, si contano 3.160 disponibilità, con 1.341 posti già utilizzati.
