Il Presidente Di Maria convoca il Sindaco di Montesarchio al tavolo tecnico per una svolta sulla gestione dei rifiuti
Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento, ha rilasciato una dichiarazione in replica all’intervento pubblico del Sindaco di Montesarchio, Franco Damiano, riguardante l’amministrazione del sito di smaltimento di Tre Ponti nel territorio caudino.
Di Maria ha chiarito che il Sindaco Damiano fa riferimento a un precedente incontro svoltosi presso la Rocca dei Rettori, toccando problematiche relative a Tre Ponti. Tuttavia, il Presidente ha sottolineato che tale riunione fu motivata da un semplice spirito di cortesia istituzionale e non ebbe in alcun modo lo scopo di affrontare dettagli tecnici o implicazioni operative del sito.
Inoltre, Di Maria ha evidenziato come le osservazioni del Sindaco manchino di precisi riferimenti normativi o cronologici alle procedure evocate, le quali, è innegabile, si inseriscono in un contesto di problematiche che perdurano da circa quindici anni, come l’accumulo di scarti nella ex-cava. Nel corso di questo lungo periodo, si sono susseguite molteplici gestioni comunali, sono state introdotte nuove normative (dalla Legge 26/10 alla Legge Regionale 14/16) e istituite nuove entità societarie (come la Samte nel 2010), eppure, per il sito di Tre Ponti, il quadro è rimasto sostanzialmente immutato.
La Provincia, pur non avendo alcun obbligo di assumere la gestione diretta del sito, ha agito unicamente per senso di responsabilità istituzionale, acconsentendo a rivestire nuovamente un ruolo sussidiario all’interno di un sistema la cui direzione è da tempo affidata alla Regione, con competenze delegate ai Comuni attraverso gli Enti d’Ambito.
Di Maria ha definito “eccessivamente severo” l’atteggiamento del Sindaco di Montesarchio nel formulare giudizi e nell’addossare responsabilità alla Presidenza. L’attuale Amministrazione provinciale, infatti, ha ereditato infrastrutture inagibili (come lo Stir di Casalduni), siti sotto sequestro (la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte) e una Samte in gravi difficoltà e in concordato. Nonostante queste sfide, il Presidente aveva offerto la propria disponibilità a mantenere il ruolo di supporto temporaneo, in vista di una transizione, prevista per il 2019, verso un regime di gestione ordinaria del sistema.
È giunto il momento di definire con precisione ruoli, funzioni e responsabilità, e l’intervento del Sindaco di Montesarchio conferma l’urgenza di tale chiarimento. Per domani, alle ore 15:00, è convocato presso la sede provinciale un confronto tecnico sul tema del ciclo integrato dei rifiuti, cui parteciperanno anche rappresentanti della Regione e dell’Eda di Benevento. La Provincia si dice onorata di accogliere il Sindaco di Montesarchio, qualora decidesse di prendere parte ai lavori.
