Sannio, la Discarica di Tre Ponti e le Promesse Elettorali: Maglione Incalza Di Maria e Bonavitacola
In una nota ufficiale, il deputato e portavoce del Movimento 5 Stelle, Pasquale Maglione, ha evidenziato l’importanza della discussione innescata intorno alle condizioni critiche della discarica di Tre Ponti, a seguito della denuncia mediatica del suo stesso Movimento. Sebbene tale confronto sia fondamentale per accendere i riflettori sulla questione, Maglione ha sottolineato che non è sufficiente.
Il deputato ha rivelato di aver richiesto al presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, di coinvolgere in questa analisi l’Assessore Regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola. Maglione ha ricordato come Bonavitacola, durante la campagna elettorale, si fosse speso in molteplici promesse per il territorio del Sannio, godendo del palese sostegno di numerosi amministratori locali. Secondo Maglione, ora è il momento per Bonavitacola di dimostrare che gli impegni assunti a settembre non erano semplici promesse di circostanza, finalizzate esclusivamente a raccogliere il consenso necessario per la sua rielezione nel consesso regionale, ma piuttosto l’espressione di una sincera volontà di agire in favore del Sannio.
Maglione ha proseguito affermando che il dibattito attuale non deve limitarsi alla mera definizione delle responsabilità, ma deve piuttosto servire da stimolo per individuare e implementare soluzioni concrete attraverso gli organismi preposti. In quest’ottica, ha accolto con favore l’approfondimento tecnico svoltosi in mattinata e l’incontro richiesto al Prefetto. Tuttavia, ha espresso la sua personale aspirazione alla costituzione di un tavolo di lavoro che riunisca tutti i soggetti incaricati di intervenire per il risanamento del sito in questione. Tra questi ha elencato il Presidente Di Maria, il Presidente dell’ATO Pasquale Iacovella, il Presidente della SAMTE Carmine Agostinelli, il Sindaco di Montesarchio Franco Damiano e l’Assessore Regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola.
Il portavoce pentastellato ha infine rinnovato la sua ferma intenzione di effettuare un sopralluogo presso la discarica, insieme al presidente provinciale e ai rappresentanti istituzionali menzionati, al fine di constatare concretamente lo stato dei luoghi. Maglione ha concluso rimarcando che questo non è un momento di contrapposizione, bensì di sintesi e collaborazione, poiché è imperativo trovare una rapida e risolutiva risposta a una problematica che incide direttamente sulla salute dei cittadini.
