Il Sannio si Avvia verso un Futuro Più Sicuro: Quasi 60 Milioni per la Riqualificazione di Edifici e Territorio
Una significativa dimostrazione di attenzione è giunta dal governo centrale, rivolta alla regione Campania e, specificamente, ai territori sanniti. Per l’anno 2021, ben cinquantatré municipalità all’interno della provincia di Benevento hanno ottenuto l’approvazione per sessantuno progetti complessivi. Questi investimenti sono destinati a opere pubbliche mirate al rafforzamento della sicurezza sia degli immobili che dell’ambiente circostante.
I fondi stanziati permetteranno alle amministrazioni locali di attuare interventi cruciali di prevenzione del rischio idrogeologico, che includono la salvaguardia di strade, ponti e viadotti. Parte delle risorse sarà inoltre impiegata per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici, con una priorità riservata alle strutture educative. Lo ha dichiarato in un comunicato la senatrice Sabrina Ricciardi (M5S), membro della Commissione Infrastrutture e Lavori Pubblici presso il Senato della Repubblica.
Per quanto riguarda in particolare gli edifici scolastici, i finanziamenti prevedono interventi volti al miglioramento sismico, all’adeguamento degli impianti e dei sistemi antincendio, all’eliminazione delle barriere architettoniche e all’incremento dell’efficienza energetica. Questi contributi permetteranno di rendere le infrastrutture essenziali – stradali, idriche e sociali – e, più ampiamente, l’intero patrimonio edilizio pubblico del nostro territorio più funzionale, protetto e aggiornato. Si tratta di opere che, in passato, le amministrazioni comunali hanno spesso faticato a realizzare per via della cronica carenza di fondi, ma che ora potranno finalmente essere pianificate ed eseguite.
L’ammontare complessivo delle risorse stanziate per i comuni del Sannio è di 59.988.935 euro. Tali finanziamenti derivano dagli sforzi e dalle opportunità generate dai bandi promossi dai Governi Conte I e II, i quali hanno sempre mostrato un’attenzione speciale e una concreta vicinanza alle esigenze delle aree interne del paese.
Di seguito si riporta il dettaglio dei singoli comuni beneficiari e le rispettive assegnazioni per progetto:
* **Benevento** (4 progetti): € 500.000, € 2.520.000, € 951.505, € 958.309.
* **Bucciano**: € 450.000, € 250.000, € 190.000.
* **Morcone** (2 progetti): € 697.343, € 250.000.
* **Pontelandolfo** (2 progetti): € 349.600, € 630.000.
* **San Giorgio del Sannio** (3 progetti): € 999.391, € 498.894, € 997.990.
* **Torrecuso** (2 progetti): € 445.000, € 550.000.
Il totale complessivo ammonta a € 59.988.935.
