Estensione della Zona Rossa Regionale: Le Precisazioni dell’Unità di Crisi e la Logica Preventiva
In risposta a numerose domande riguardanti l’applicazione della zona rossa all’intera estensione della regione, inclusi i territori interni che registrano un tasso epidemico più contenuto, si sottolinea che tale provvedimento è stato stabilito tramite Ordinanza Ministeriale della Salute. Questa decisione si basa su criteri epidemiologici definiti a livello nazionale, che vengono applicati uniformemente a tutte le regioni, senza consentire distinzioni o eccezioni a livello sub-regionale.
Inoltre, come già evidenziato in diverse occasioni, l’adozione di restrizioni severe, anche in aree dove l’incidenza dei contagi appare relativamente più bassa, si configura come una strategia di prevenzione essenziale. L’obiettivo è bloccare la propagazione del virus in fase precoce, evitando che la situazione evolva fino a richiedere interventi tardivi, i cui effetti sarebbero meno efficaci. Tale approccio è reso ancora più imperativo dalla nota maggiore trasmissibilità delle nuove varianti del virus.
