Benevento: Accelerazione Record per la Protezione di Forze dell’Ordine e Soccorso Pubblico
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19, mirata al personale delle Forze di Polizia e del Soccorso Pubblico operante nell’area beneventana, sta procedendo con notevole celerità. Entro pochi giorni, si prevede che tutte le 1.336 unità coinvolte in questo piano saranno completamente immunizzate. Questa affermazione giunge dal Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, a soli due giorni dall’inizio delle operazioni. Le attività sono condotte dal personale dell’ASL BN1 presso gli spazi appositamente attrezzati dell’istituto scolastico “Alberti” in piazza Risorgimento.
Il membro del governo ha specificato che il siero sarà somministrato a 340 agenti della Polizia di Stato, sotto la guida del Questore Luigi Bonagura; a 464 Carabinieri, diretti dal Comandante Provinciale Germano Passafiume; a 200 membri della Guardia di Finanza, rappresentati dal Comandante Mario Intelisano; a 230 Vigili del Fuoco, con il Comandante Maria Angelina D’Agostino; e riguarderà ulteriori 102 individui tra Specialità, personale della Prefettura e dipendenti civili in servizio presso la Questura di Benevento.
Sibilia ha espresso il suo profondo apprezzamento verso tutti i Comandi per l’elevata adesione dimostrata quotidianamente da ogni Corso di Polizia. Con una media di 30-50 vaccinazioni al giorno, l’obiettivo è che entro il 20 marzo tutti gli operatori delle tre forze dell’ordine e del Pubblico Soccorso abbiano ricevuto la somministrazione, assicurando così la piena continuità delle loro cruciali attività al servizio della cittadinanza in condizioni di totale sicurezza.
Elogiando il titanico lavoro svolto in prima linea da tutte le Forze dell’Ordine sin dall’esordio dell’emergenza sanitaria da Covid-19, Sibilia ha ricordato un evento luttuoso recente: la perdita di un agente in servizio presso la Questura di Benevento, deceduto a causa del virus poche settimane fa. “Il vice ispettore di Polizia Gino Voccola aveva solo 51 anni,” ha aggiunto il Sottosegretario. “In servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Benevento, ha combattuto per settimane nel reparto di Terapia Intensiva dell’azienda ospedaliera Rummo, ma purtroppo il primo marzo scorso ha perso la sua battaglia contro il coronavirus.”
“Per questa ragione – ha concluso il Sottosegretario – è imperativo accelerare il piano vaccinale. Le prossime settimane saranno decisive per porre una volta per tutte la parola fine a questa pandemia che ci affligge da un anno. Con l’arrivo previsto di 80 milioni di dosi di vaccino entro l’estate, siamo a un passo dal raggiungere il nostro primo obiettivo: far ripartire il Paese, proteggendo la salute di tutti i cittadini.”
